Quindici infermieri assunti a tempo indeterminato all’ospedale di Cona
Dieci provengono dalla graduatoria, cinque precari sono stati stabilizzati
Ferrara Si rafforza la dotazione infermieristica ospedaliera grazie alla recente assunzione di 15 infermieri a tempo indeterminato nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Il reclutamento è stato adottato nell’ambito del Piano triennale 2024-2026 dei fabbisogni del personale dell’azienda ospedaliero universitaria, e si articola in 10 posti assegnati dalla graduatoria di concorso pubblico per titoli ed esami, e 5 stabilizzazioni di professionisti già in servizio con contratti a tempo determinato.
«Considerato – si legge nella determina – che, per poter acquisire 10 nuove unità scorrendo l’ordine della graduatoria, è stato rinvenuto in posizione utile, il numero di 5 dipendenti attualmente in servizio a tempo determinato, e la cui stabilizzazione, con assunzione a tempo indeterminato, si rende indispensabile per garantire la continuità nell’erogazione dei servizi assistenziali delle articolazioni organizzative nella quale è stata precedentemente inserita», si è ritenuto di procedere all’assunzione di 15 infermieri a tempo indeterminato. La spesa derivante dal provvedimento risulta quindi essere di poco meno di 112mila euro (111.998,38) per le dieci assunzioni “esterne”, mentre per le restanti cinque unità «non si rileva maggior spesa, in quanto già in servizio con incarico a tempo determinato».
Secondo i dati forniti all’ultima Conferenza territoriale sociosanitaria, nel corso del 2025 l’azienda ospedaliera prevede a procedere a 113 assunzioni relative a diversi profili professionali: 19 medici, un dirigente sanitario, 72 infermieri e ostetriche, 20 sanitari con diversi profili (oss compresi) e 1 tecnico. Per l’Ausl invece gli ingressi programmati sono 145: 20 medici, 3 dirigenti sanitari, 3 dirigenti delle professioni sanitarie, 5 veterinari, 1 dirigente per le funzioni tecnico-amministrative, 64 infermieri e ostetriche, 36 sanitari con diversi profili (oss compresi), 5 autisti soccorritori, 3 tecnici, 5 amministrativi. Fino al 7 luglio scorso le assunzioni già effettuate hanno stabilizzato 49 lavoratori: 28 nell’Asl (12 medici e 16 sanitari, oss compresi) e 21 al Sant’Anna (13 medici e 8 sanitari, oss compresi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA