La Nuova Ferrara

Ferrara

Commercio in centro

Ferrara, il mercato lascia piazza Travaglio: nuovo spazio in due settimane

Andrea Mainardi
Ferrara, il mercato lascia piazza Travaglio: nuovo spazio in due settimane

Per Finotelli di Anva Confesercenti «allontanarci sarà un duro colpo»

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Si avvicina sempre più il tempo di tirare le fila per quanto riguarda lo spostamento dei mercati settimanali, in vista della profonda riqualificazione di piazza Travaglio.
 

Il progetto Look Up! del Comune di Ferrara dal costo di quasi due milioni di euro in gran parte finanziati da fondi europei, prevede la trasformazione di uno dei principali ingressi del centro storico “in una vera e propria piazza, accogliente e accessibile, dotata di importanti infrastrutture verdi, giochi d’acqua e nuove alberature che permetteranno di abbattere l’isola di calore tipica degli ampi luoghi cittadini non ombreggiati con conseguente riorganizzazione della viabilità”.
 

A farne le spese, oltre ai circa settanta posti auto a pagamento oggi presenti, sarà principalmente il mercato settimanale del lunedì mattina il quale andrà ricollocato tenendo in considerazione le esigenze urbanistiche, tecniche e anche commerciali degli operatori ambulanti.

Già a maggio c’era stato più di un mugugno da parte dei commercianti che avevano visto le proprie piazzole occupate dal primo cantiere dedicato ai sondaggi archeologici necessari per la prosecuzione dei lavori. Già in quel frangente si potevano intravedere le difficoltà legate allo spostamento delle bancarelle con diversi commercianti spostati sul baluardo di San Lorenzo, ma che hanno ritenuto più conveniente non presentarsi vista la scarsità del passaggio di clienti in quella zona.

Per cercare una soluzione che il Comune ha affidato con urgenza, allo studio dell’architetto Michele Giordani, il compito di individuare nuove aree che possano ospitare il mercato entro il 30 settembre. Un lavoro non semplice e dai tempi ristretti ma che lo studio ha affermato di voler portare a termine cercando una soluzione che possa coniugare le esigenze di tutti.
 

Anche gli stessi esercenti sono in attesa per capire cosa succederà come racconta il presidente di Anva Confesercenti Giovanni Finotelli: «Aspettiamo una convocazione che auspichiamo possa arrivare a breve. Difficilmente a mio parere i lavori di piazza Travaglio inizieranno prima del 2026. Per quanto ci riguarda non esiste un posto migliore del centro per le nostre attività è allontanarci sarà un duro colpo. Lo spostamento inciderà soprattutto per quanto riguarda la clientela che è molto fidelizzata al luogo nel quale la singola bancarella si trova».