La Nuova Ferrara

Ferrara

Il fatto

Minacciato con cocci di vetro per il whisky. Ancora violenza in via Carlo Mayr

Daniele Oppo
Minacciato con cocci di vetro per il whisky. Ancora violenza in via Carlo Mayr

Altro episodio violento in zona movida a Ferrara, con due uomini che sono stati arrestati per rapina impropria: avevano cercato di sottrarre una bottiglia in un minimarket

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dallo spaccio di stupefacenti alla rissa tra giovanissimi, ora è la volta di una rapina impropria per impossessarsi di una bottiglia di whisky e qualche altro alcolico. Teatro dell’episodio violento è ancora una volta via Carlo Mayr, la via della movida ferrarese.

Il tutto si è verificato nella sera di martedì, verso le 22, quando due uomini di 40 e 45 anni, entrambi italiani, sono entrati in un minimarket gestito da un uomo di nazionalità pakistana, di quelli aperti fino a tardi, e si sono impossessati di una bottiglia di whisky e hanno deciso di non pagarla.

Accortosi di quanto era appena accaduto, il negoziante è corso dietro ai due uomini per intimare loro di restituirgli il maltolto. Ne ha è nato un parapiglia, con i due uomini che hanno aggredito il negoziante e lo hanno minacciato con dei cocci di vetro. Nel frattempo, però, proprio in via Mayr stava passando una “gazzella” dei carabinieri che, notata la scena, è intervenuta e ha bloccato i due aggressori, che alla fine sono stati arrestati per l’ipotesi di reato di rapina impropria. Sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza in attesa della convalida davanti al giudice.

Quello dell’altra notte è solo l’ultimo degli episodi di violenza che si stanno verificando ultimamente nell’area di via Carlo Mayr. Dopo l’aggressione di un pusher a una coppia di avvocati, che ha fatto molto parlare in città (l’uomo è stato poi arrestato e accompagnato al Cpr di Torino in attesa dell’espulsione dall’Italia), nella notte tra sabato e domenica si è verificata una rissa tra giovanissimi davanti all’Empatia canapa bar, con tanto di sedie e tavolini lanciati per strada e non poca paura per le persone che si trovavano nella zona, perlopiù clienti dei locali, sulla quale sta indagando la Squadra mobile, che ha individuato in poche ore sei ragazzini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA