La Nuova Ferrara

Ferrara

Il dato

Incidenti stradali, da inizio anno oltre mille morti in Italia


	La scena di un incidente e Giordano Biserni
La scena di un incidente e Giordano Biserni

In 36 ore 16 decessi di cui quattro in provincia di Ferrara

1 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Giordano Biserni, presidente Asaps (Associazione sostenitori e amici polizia stradale), fa il punto sui

dati relativi agli incidenti mortali avvenuti da inizio anno in Italia. Alle 14 di sabato 11 ottobre, appena 36 ore dopo l’inizio della contabilità di questo weekend, erano già sedici le vittime di incidenti stradali di cui sei in Emilia-Romagna di cui quattro in provincia di Ferrara. Oltre mille vittime a livello nazionale da gennaio ad oggi. La maggior parte degli incidenti stradali avviene tra due o più veicoli (70,6%). La tipologia di incidente più diffusa è lo scontro frontale-laterale (5.356 casi, 47 vittime e 6.956 feriti), seguita dal tamponamento (3.170 casi, 31 decessi e 4.829 persone ferite).

«I decessi – dice Biserni  – sono in leggero calo rispetto allo stesso periodo del 2024 ma parliamo comunque di un calo del 3%. Ci sono stati fine settimana che hanno fatto segnare anche venti motociclisti morti in un solo weekend. C’è ancora molto da fare sulla strada per raggiungere livelli adeguati di sinistrosità. Servono più pattuglie, più controlli e una viabilità adeguata dal punto di vista della segnaletica».