La Nuova Ferrara

Ferrara

Sanità

Ospedale del Delta, il sindaco di Lagosanto: «Facciamo funzionare i reparti»

Ospedale del Delta, il sindaco di Lagosanto: «Facciamo funzionare i reparti»

Bertarelli dopo il Piano del Pd: «Basta passerelle, diamogli autonomia»

2 MINUTI DI LETTURA





Lagosanto «Altro che “rilancio”: il centrosinistra insegue ciò è stato già fatto. Basta passerelle, facciamo funzionare al meglio i reparti dandogli più risorse e più autonomia». A dirlo è il sindaco di Lagosanto, Cristian Bertarelli, dopo l’intervento dei sindaci di zona del centrosinistra. «Apro ricordando che priorità su sanità e sociale, innovazione, prevenzione e centralità del paziente non sono uno slogan dell’ultima ora, ma linee di mandato e atti ufficiali già fissati dalla Regione, con coperture e programmazione Pnrr. Per questo, definisco il “piano” del centrosinistra non un rilancio, ma una rincorsa a decisioni già prese e finanziate. La cornice è chiara: nel Delta non servono proclami—servono atti. E gli atti ci sono: l’ospedale del Delta è presidio strategico dell’Audl di Ferrara, con servizi attivi e percorsi in essere».
Entrando nel merito delle proposte, «noto che i cosiddetti “poli di eccellenza e nuove tecnologie” (Ortopedia hi-tech, Urologia robotica, Chirurgia a bassa complessità) sembrano un copia-incolla di ciò che si sta implementando da mesi: potenziamenti chirurgici e diagnostici in rete provinciale e interventi sui tempi d’attesa sono già in corso dal 2024-2025. Idem per la diagnostica per immagini: l’ampliamento e l’aggiornamento, incluse le Tac, sono perfettamente allineati agli investimenti della Missione 6 del Pnrr e alla programmazione regionale; nel frattempo la Radiologia del Delta lavora, non sogna».
Capitolo cardiologia: «L’idea di una Uo provinciale di riabilitazione non è uno slogan da palco: l’integrazione tra Aou e Ausl è già realtà clinico-organizzativa, con progettualità ed eventi scientifici in corso. Qui non si tratta di “rilanciare”: si tratta di riconoscere ciò che c’è».
Sulla telemedicina, «richiamo i numeri: le televisite sono passate da 264 nel 2022 a 2. 286 nel 2024, con cardiologia a +324% e diabetologia a +1. 260% - fa presente Bertarelli -. Nel 2025 abbiamo avviato nuovi telemonitoraggi. Dunque: già fatto, già in ampliamento». Sul tema dei professionisti e della formazione, «rimarco che il Corso di Laurea in infermieristica a Codigoro è una realtà storica documentata; oggi l’offerta prosegue in rete con Università di Ferrara e Aziende sanitarie».
Poi, la stoccata politica. «Dire “rilanciare” significa ammettere che qualcosa è arretrato. La domanda è: chi ha causato quell’arretramento? Non ho la mano che firma, è vero: ma ho la voce che non tace. E finché sarò sindaco, la userò per impedire che il nostro ospedale diventi il palcoscenico di chi recita “rilancio” dopo aver calato il sipario sul territorio. Meno passerelle, più verità. Meno “piani”, più risposte. E, soprattutto, più rispetto per i cittadini». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA