Incidenti mortali, fiaccolata per ricordare le vittime ad Alfonsine
Oggi ad Alfonsine è lutto cittadino. Corteo per le vittime della strada. Longastrino piange l’elettricista 28enne. «Era speciale. Preghiamo per la ragazza ferita»
Longastrino Autopsia, esami tossicologici e una consulenza cinematica. Sono le attività che la Procura di Ferrara è intenzionata a far eseguire per fare chiarezza sull’incidente stradale avvenuto lunedì pomeriggio sulla statale Adriatica, all’altezza di San Biagio di Argenta, nel quale ha perso la vita il 28enne Manuel Tugnoli, di Longastrino.
Gli accertamenti che con molta probabilità verranno disposti dalla sostituta procuratrice Sveva Insalata avranno lo scopo di chiarire meglio la dinamica e le cause dell’incidente. Da una prima ricostruzione sembra che Tugnoli abbia per qualche motivo perso il controllo dell’auto che stava conducendo, una Ford nera, invadendo la corsia di marcia opposta e andando a sbattere contro un tir prima e contro un’Opel subito dopo, per terminare la corsa nella scarpata a bordo strada.
Nello scontro, terribile, Tugnoli è deceduto sul colpo, mentre la ragazza che viaggiava con lui è rimasta ferita in modo grave. Ferita e sotto shock anche la donna che era alla guida della Opel. Illesi invece i due uomini che erano a bordo del tir.
Lutto cittadino
«Esprimiamo le più sentite condoglianze per il grave lutto che ha colpito ancora una volta la nostra comunità. Ci stringiamo nel dolore alla mamma e alla nonna di Manuel - la parole del sindaco Riccardo Graziani. Ancora profondamente scossi dalla prematura scomparsa del giovane alfonsinese Yassine El Maarofi, 19 anni (morto nello scontro sull’Adriatica all’alba di sabato), apprendiamo del tragico incidente stradale nel quale ha perso la vita Manuel. Queste gravi perdite rinnovano il dolore di una comunità, quella alfonsinese, che purtroppo ancora una volta paga un grande prezzo in termini di vite umane, vittime di incidenti stradali». Per esprimere la massima vicinanza alle famiglie dei due ragazzi, non essendo ancora definite le date delle esequie, il sindaco ha proclamato per oggi il lutto cittadino. Il sindaco invita, per la giornata di domani (16 ottobre), allo svolgimento in tono minore di tutte le manifestazioni ricreative aperte al pubblico sul territorio comunale. Sempre oggi (15 ottobre) alle 20 corteo a ricordo delle vittime della strada. Il ritrovo in piazza Berlinguer. «Manuel era un ragazzo bravissimo - racconta Sergio Felletti, volontariato longastrinese -, faceva l’elettricista e viveva con sua mamma. Adesso preghiamo tutti per la ragazza che era con lui e invitiamo la comunità a partecipare alla fiaccolata».
An.Bo, G.C. e D.O.
© RIPRODUZIONE RISERVATA