Sarà lutto cittadino a Voghiera nel giorno dei funerali di Eleonora
Il sindaco: «Siamo sconvolti. Troppe giovani vite spezzate in due giorni»
Montesanto «Il giorno dei funerali di Eleonora sarà lutto cittadino». A dirlo è l’amministrazione comunale di Voghiera. «La comunità è molto scossa, ci sono state quattro vittime, tutte molto giovani, nel giro di due giorni ed è necessario stare vicino alle famiglie, dare supporto».
Eleonora Verri, 41enne portuense, è morta sabato mattina nel terribile frontale sulla statale Adriatica. Lei viaggiava da sola a bordo della sua Fiat Panda mentre sulla corsia opposta arrivavano quattro ragazzi su una Fiesta. Due di loro, il 19enne Yassine El Maroofi e il 27enne Omar Hammouch, sono morti sul colpo mentre altri due ragazzi sono ancora ricoverati al Sant’Anna di Cona.
Eleonora Verri abitava col padre a Montesanto e aveva frequentato tutte le scuole a Voghiera. Suo padre Luciano è stato tanto tempo presidente della squadra di calcio Quartiere ed era impegnato nel volontariato. La 41enne era quindi molto conosciuta anche a Portomaggiore e Mirabello, dove lavorava come segretaria per l’azienda Lodi. «Ancora non sappiamo quando verrà fissata la data dei funerali - spiegano gli amministratori di Voghiera -, ma certamente quel giorno verrà proclamato il lutto». Il sindaco Paolo Lupini ha ricordato Eleonora: «Era compagna di scuola di mia figlia, conosco la famiglia da sempre. È stata per tutti una doccia fredda».
Per quel che riguarda l’incidente, le indagini sono ancora in corso e saranno le analisi tecnico-scientifiche che ricostruisce la dinamica dell’incidente stradale a determinarne le cause e le eventuali responsabilità. I due ragazzi feriti sono ancora gravi ma comunque stabili e saranno presto sentiti per cercare di capire cosa sia esattamente accaduto all’alba di sabato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA