La Nuova Ferrara

Ferrara

Il provvedimento

Sgomberata una palazzina a Ferrara

Sgomberata una palazzina a Ferrara

Era occupata abusivamente, sei persone denunciate

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sei persone sono denunciate per invasione di edifici per aver occupato abusivamente una palazzina abbandonata situata nel quartiere Doro, sgomberata alcuni giorni fa dalla Polizia locale, che ha provveduto anche alla chiusura dei varchi per evitare altre intrusioni. L’intervento è stato effettuato dopo numerose segnalazioni per degrado giunte dai residenti e dal curatore giudiziario dell’immobile, che durante un sopralluogo si era accorto che qualcosa non andava.

Nel corso dell’ultimo sopralluogo gli agenti che si sono introdotti nell’edificio hanno trovato evidenti segni di bivacco e condizioni igienico-sanitarie precari in tutti i piani. Durante l’ispezione gli operatori hanno riscontrato, attraverso il ritrovo di rifiuti e di giacigli di fortuna, una lunga permanenza non autorizzata all’interno dello stabile. Sei gli occupanti identificati in loco. Tra questi una donna e un uomo ritrovati a dormire su un materasso al secondo piano. Nell’appartamento accanto si trovava invece un uomo 45enne. Al piano rialzato altri due occupanti, mentre in un ulteriore vano la porta è stata forzata e al suo interno vi era un altro uomo. Tutti e sei gli occupanti sono stati denunciati d’ufficio per il reato di invasione di terreni o edifici, aggravato dal fatto di essere in più di cinque persone. Per un 29enne italiano, già gravato da un foglio di via con divieto di ritorno a Ferrara, è scattata un’ulteriore denuncia e la notifica di un avviso orale emesso dalla Questura di Rovigo.

Tre persone – due marocchini e un pakistano – sono state portate in caserma e uno degli uomini marocchini è risultato avere precedenti per furto e inottemperanza a ordini di allontanamento ed è stato denunciato anche per la violazione delle norme sull’immigrazione, ricevendo un ordine di lasciare il territorio nazionale. «Il fenomeno delle occupazioni abusive – dichiara l’assessora alla Sicurezza Cristina Coletti – è particolarmente spiacevole e su cui la nostra Polizia Locale tiene i fari costantemente accesi, per prevenirli e per intervenire tempestivamente».