Ferrara e il Rinascimento, torna Autunno Ducale
Nel fine settimana torna la manifestazione che unisce tradizioni e sapori
Ferrara Tradizioni, sapori e atmosfere rinascimentali tornano protagonisti nel cuore di Ferrara con l’undicesima edizione di “Autunno Ducale nelle Terre Estensi”, in programma sabato e domenica dalle 9.30 alle 20 tra corso Martiri della Libertà, largo Castello e le piazze Savonarola, Repubblica e Castello. Organizzata da Pro Loco Ferrara con il patrocinio del Comune e riconosciuta come Evento di qualità Unpli, la manifestazione è tra le più attese dell’autunno ferrarese, insignita del marchio DeCo e dedicata alla promozione delle eccellenze enogastronomiche e artigianali delle Terre Estensi.
L’anteprima è fissata per stasera alle 21 al cinema Apollo con la proiezione del docufilm “Montagna Magica”. La manifestazione entrerà nel vivo sabato con l’inaugurazione alle 10.30. Subito dopo partirà da largo Castello il corteo storico con dame, cavalieri e sbandieratori, seguito da danze medievali e spettacoli in piazza Castello.
Oltre cento espositori e una ventina di Pro Loco provenienti da Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Salento animeranno il centro con degustazioni, mostre mercato, laboratori e rievocazioni storiche. Dalle specialità ferraresi (pane DeCo, pasticcio di maccheroni, tenerina, pampapato e mandurlin dal pont) ai piatti tipici di altri territori, come cappelletti, tortelli, salumi, pesce azzurro e vini del Bosco Eliceo, la manifestazione offrirà un autentico itinerario del gusto.
Tra gli appuntamenti di rilievo, il Villaggio dei Mestieri del Basso Medioevo alla Corte del Castello Estense, curato dalla Compagnia d’Arme del Santo Luca, e le degustazioni ducali guidate da Monica Negrini e Alessandro Gulinati. Spazio anche alla cultura con convegni, spettacoli e visite guidate gratuite al Castello Estense e all’antica chiesa di San Michele Arcangelo, dove sarà allestita una mostra dello scultore Bruno Liberatore. «Una fiera che unisce cultura, tradizione e consapevolezza alimentare – dice l’assessore Angela Travagli – valorizzando il patrimonio enogastronomico e identitario delle Terre Estensi».
Info su www.prolocoferrara.org, tel. 347.4265649, autunno.ducale@gmail.coml
© RIPRODUZIONE RISERVATA