La Nuova Ferrara

Ferrara

Il lutto

Cento piange il dottor Lanzoni. Medico di base e del calcio, fondò il gruppo Alpini

Davide Bonesi
Cento piange il dottor Lanzoni. Medico di base e del calcio, fondò il gruppo Alpini

Medico di famiglia e della Centese in C, fu tra i fondatori del gruppo Ana. «Un altro pezzo di storia che se ne va». Fu premiato con l’encomio d’onore quando salvò un giovane a 2mila metri di altezza

4 MINUTI DI LETTURA





Cento La comunità centese e il mondo dello sport, del calcio in particolare, è in lutto per la morte del dottor Cesare Lanzoni, avvenuta sabato all’età di 85 anni. L’anziano professionista lascia la moglie Franca, i figli Davide e Andrea, la nuora Barbara, i nipoti Lorenzo e Ludovica, gli altri parenti e i tanti che lo conoscevano.

Originario di Corporeno, Lanzoni è sempre stato medico di medicina generale prima all’ospedale di Cento e poi a Pieve di Cento. Si è specializzato in Pediatria e, infine, è diventato medico di base, svolgendo per anni questa attività a Cento, seguendo centinaia di persone (e famiglie) che si rivolgevano a lui. Poi, come detto, è stato a lungo nel calcio, era infatti il medico sociale della Centese negli anni d’oro della serie C e anche nelle stagioni successive e seguiva anche le formazioni del settore giovanile.

E non solo, durante il servizio militare era medico nel corpo degli Alpini e si è fatto grande onore quando ha compiuto un atto eroico, assistendo a oltre 2.000 metri d’altezza un giovane e salvandogli la vita; per questo ha avuto un encomio d’onore e per anni ha collaborato con la Protezione civile, svolgendo il suo ruolo di medico quando necessario. In particolare, Lanzoni a Cento ha portato avanti il suo amore per gli Alpini, fondando il gruppo Ana (associazione nazionale Alpini di Cento) e svolgendo un ruolo di primo piano organizzativo, a esempio per l’inaugurazione in anni più recenti della baita “Ottani”, un nuovo spazio dedicato alle attività del gruppo, da destinare anche allo svolgimento di riunioni e corsi. Lanzoni fondò il gruppo Ana di Cento il 17 aprile del 1983 assieme a Stefano Fiocchi e Massimiliano Ottani, partecipando con assiduità alle iniziative organizzate nei decenni successivi.

I ricordi E in queste ore sono stati numerosi i messaggi di cordoglio alla famiglia del dottor Lanzoni, ricordando la figura di Cesare. A partire dalla Centese: “La Centese Calcio si unisce con profonda commozione al dolore per la scomparsa del dottor Lanzoni, che per tanti anni ha svolto con dedizione, competenza e grande umanità il ruolo di medico della nostra società. La sua figura resterà per sempre legata alla storia biancoazzurra, come esempio di professionalità, passione e attaccamento ai nostri colori. Il consiglio direttivo della Centese Calcio porge le più sentite condoglianze alla famiglia Lanzoni, stringendosi a loro in questo momento di grande dolore”. Ancora, Alessandro Maretti: “Oltre che essere stato il mio medico condotto, ricordo la sua passione per la Centese, e anche per le giovanili...spesso era in panchina con la Berretti e ricordo ancora con piacere l’abbraccio dopo il mio gol che ci permise di avere ragione di un fortissimo Modena. Ciao Doc”. Ecco un ricordo di un ex giocatore degli anni d’oro della Centese, Terry Cavazzana: Le più sentite condoglianze a tutta la famiglia. Rip. dott.”. Lo ha ricordato anche una dirigente storica del club biancazzurro, Maria Teresa Montaguti: “Un altro pezzo di storia biancazzurra e di Cento che se ne va. Rip. dottor Lanzoni”. A tutte queste persone ha risposto, ringraziando, il figlio Davide Lanzoni: “Ringrazio di cuore il consiglio direttivo della Centese Calcio e tutti quelli che hanno avuto un pensiero per mio papà”.

Numerosi anche i messaggi di ex pazienti del dottor Lanzoni, eccone alcuni: “È stato il mio medico di base grande dottore e persona, condoglianze alla famiglia”; “È stato il nostro medico di famiglia, sempre molto umano e professionale. Condoglianze alla famiglia”; “Grande persona, è stato anche il medico della mia famiglia. Sentite condoglianze”; “Ricordo la sua correttezza. Professionale e umana. Condoglianze alla famiglia”; “Una gran bella persona, condoglianze”; “Un abbraccio virtuale e una preghiera al caro dottor Cesare Lanzoni del quale avevo una profonda stima. Possa riposare in pace. Condoglianze alla famiglia”.

L’ultimo saluto all’anziano medico centese è stato fissato per domani pomeriggio, partendo con il corteo funebre dall’ospedale Santissima Annunziata di Cento per il Santuario della Beata vergine della Rocca, dove alle 15 viene celebrata la santa messa, prima dell’ultimo viaggio al cimitero locale per la tumulazione. I familiari del dottor Lanzoni nel ringraziare quanti parteciperanno alla mesta cerimonia di domani, invitano quanti vorranno ricordare il loro caro a non inviare fiori, gradendo opere di bene. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA