Accesso a Ferrara da via Modena. Gincana tra i cantieri: «Il traffico è peggiorato»
Automobilisti spaesati tra corsie ristrette e nuove rotatorie. Negli ultimi mesi si sono verificati anche diversi incidenti nella zona
Ferrara Per molti è un rebus automobilistico difficilmente risolvibile, mentre tanti altri restano in attesa di vedere come cambierà la circolazione una volta completati i lavori. La viabilità dell’ingresso Nord Ovest alla città per ora sta subendo i lavori in corso che stanno trasformando profondamente la zona tra rotonde e nuove aree pedonali.
Se da un lato le rotatorie potranno servire in futuro a smaltire maggiormente il traffico, per ora sembrano rallentarlo soprattutto nelle ore di punta. La prima nota dolente riguarda la riduzione ad una sola corsia del tratto che da via Marconi consente alle auto di immettersi proprio nella nuova rotonda di via Modena, rotonda nella quale confluisce anche tutto il traffico proveniente da via Padova.
Proprio quando la maggior parte degli automobilisti iniziava a prendere la mano con il nuovo assetto viario, ecco però che è arrivata una nuova rotatoria, all’altezza dello Zeta Club, a sparigliare il traffico. Qui le aree di cantiere causano ulteriori restringimenti di carreggiata ed il rifacimento dei marciapiedi costringe i pedoni a camminare lato strada aumentando i potenziali pericoli. È di pochi giorni fa l’ultimo incidente che ha coinvolto un auto ed un monopattino proprio nei pressi della rotonda.
«Gli incidenti sono quasi all’ordine del giorno» racconta Sara Carli titolare del bar La Differenza di via Modena. «Il traffico è peggiorato – prosegue – ed anche il lavoro è calato perché in molti non hanno voglia di affrontare gli ingorghi di questa zona». Tra gli avventori del bar, il signor Bruno spiega: «Per me che vivo in centro è diventato caotico spostarmi per queste vie, quindi cerco alternative dato che le code a volte arrivano fino a Cassana. Le opere per ora mi sembrano più belle che funzionali». Il signor Daniele preferisce attendere: «Al momento la viabilità la ritengo peggiorata però i veri risultati si vedranno a lavori finiti. Per ora attendiamo».
Chi tutti i giorni vede dalla “prima fila” lo scorrimento lento del traffico è l’autofficina Marco Gomme: «Il vero funzionamento delle rotonde si vedrà una volta finiti i lavori – racconta il titolare –, anche se al momento qualche disagio alla viabilità c’è. Avevamo proposto all’amministrazione comunale di creare un parcheggio nell’area dismessa dell’ex distributore. Faranno invece un’area verde anche se onestamente non so chi vorrebbe usufruirne».
Nel mezzo dei lavori c’è anche la tranceria Effebi di via Marconi: «I problemi non sono tanto arrivare a lavoro quanto ad uscire. Ogni sera speriamo nel buon cuore di qualche guidatore che ci consenta di immetterci nel traffico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA