La Nuova Ferrara

Ferrara

La guida

Cosa fare ad Halloween. Tutti gli eventi a Ferrara e provincia, comune per comune

Nicolas Stochino
Cosa fare ad Halloween. Tutti gli eventi a Ferrara e provincia, comune per comune

Dai grandi eventi musicali in città al tradizionale “dolcetto o scherzetto”. Sfilate in maschere, racconti di paura e “un’invasione di dinosauri”

6 MINUTI DI LETTURA





Il giorno di Halloween è arrivato e se sei rimasto indietro con i preparativi e non sai come festeggiare la sera del 31 ottobre, ecco tutti gli eventi in provincia di Ferrara, comune per comune, per vivere la festa più spaventosa dell’anno.

FERRARA: Questa sera gli amanti del brivido potranno immergersi in atmosfere tenebrose e cupe partecipando alla prima edizione di Horrorland, l’Halloween Festival targato Ferrara Summer Festival. Dopo anni di successo con il Monsterland – che quest’anno si ingrandisce e si sposta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per festeggiare il 15° anniversario – l’area Expo si conferma protagonista con un format tutto ferrarese. Dieci differenti stage dedicati a diversi generi di musica, dai format come “Voglio tornare negli anni ‘90” ai grandi nomi del rap e della trap italiana come Shiva, Gemitaiz e Tony Boy, passando per l’elettronica e l’hardcore. Sui diversi palchi, con musica no stop dalle 20 alle 6 del mattino, si alterneranno anche pesi massimi della techno come Len Faki, Sam Paganini e Pan-Pot. La festa continuerà poi domani sera, sabato 1 novembre, con un evento nel cortile del Castello Estense che vedrà salire in console Dj Ralf. Biglietti disponibili su Ticketone, Ticketsms e Ticketnation. Ingresso riservato ai maggiorenni. Per info 351.5952501 o clienti@horrorland.it.

Oggi alle 17, nella sala parrocchiale della chiesa di San Giuseppe Lavoratore in via Panetti 5, lo scrittore e storico Francesco Scafuri terrà un incontro dal titolo “La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari”. Un racconto, con l’ausilio di suggestive immagini, di alcune vicende che videro protagonisti feroci assassini, ladri incalliti e donne accusate di stregoneria nel periodo estense e pontificio, analizzando i reati più frequenti e le pene relative, spesso estremamente crudeli. Lo storico si soffermerà inoltre su fatti curiosi e straordinari, ma anche su episodi legati a personaggi noti, come il duca Ercole I d’Este. Sempre alle 17, nella Sala Verde di Palazzo Roverella, la presentazione del libro curato da Emanuela Calura dal titolo: “Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medievale”, Faust Edizioni. L’ipotesi di fondo dell’opera è quella di considerare via Ripagrande come l’arteria principale della città di Ferrara, lasciando a via delle Volte una semplice funzione di supporto e servizio. In questa, infatti, si svolgevano lavori di quotidianità urbana compiuta da operai residenti in loco.

La serata di oggi vedrà tanti diversi eventi nelle realtà cittadine, dalla musica della Delux band alle 21 all’Hangar E20 in via Poledrelli, alla cena con menù completo a 35 euro e musica con The voice group big band dedicata agli anni ’70-’90 al centro sociale Rivana Garden (in via Pesci).

TERRE DEL RENO: A Sant’Agostino, al parco di Villa Rabboni Cassini, dalle 18 la Pro Loco Sant’Agostino in collaborazione con Morgania & Co. propone Halloween Party: giochi, concorsi, intrattenimento musicale, cibo e bevande per tutti e, a seguire, la proiezione del film Toy Story – Story of Terror nella sala Bonzagni alle 20; a Mirabello, la Pro Loco Mirabello organizza Mira-Horrorween, una divertente caccia al tesoro “Dolcetto o scherzetto” in piazza Matteuzzi dalle 19 alle 21, con punto ristoro e premi.

POGGIO RENATICO: Le porte del Castello Lambertini si aprono per due serate indimenticabili: oggi e domani alle 20 torna l’atteso evento “Halloween Experience”, organizzato dalla Pro Loco. Un percorso suggestivo e misterioso guiderà i visitatori tra le segrete del castello, dove maghi, streghe, mostri, spiriti e fantasmi daranno vita a un’esperienza immersiva unica nel suo genere. Ingresso libero e aperto a tutti.

VIGARANO: In programma Vigaralloween, un appuntamento in piazza della Repubblica per bimbi, ragazzi e famiglie. Dalle 16 in poi si riempirà di fantasmi, simpatici mostri, scheletri e meduse paurosissime. Poi, eco-giochi e i laboratori a tema.

COPPARO: Nel capoluogo si parte alle 15 con le iniziative di “Halloween dei Bambini”, coordinate da Comart Copparese Aps, che si terranno tra piazza del Popolo e piazza della Libertà. Dalle 15.30 bambine e bambini potranno cimentarsi nei “Giochi di un tempo”, a cura della cooperativa Meeting Point, mentre per i più grandi ci saranno i mercatini Creativando, fra i quali passeggiare e ammirare gli oggetti di artigianato in esposizione. Dalle 16.30 comincerà la “mostruosa” parata horror e alle 17 gli esercizi commerciali del centro accoglieranno bambine e bambini in costume per il “Dolcetto o scherzetto?”. Ancora hip hop, spettacolo di fuoco, specialità gastronomiche e alle 19.30 apre i battenti “Ynferis – La Casa della Paura” alla galleria civica “Alda Costa” allestita dal Rione Furnas. Poi, aperitivi e cene allo stand del food e dalle 22.30, la musica di dj Alex Vela e cocktail “da paura”.

TAMARA: Va in scena l’Halloween Party organizzato dall’Aps Bimbi Felici con la collaborazione del Csrc Tamarese dalle 15 con il bingo a tema Halloween, merenda e poi la sfilata per il paese per il “Dolcetto o scherzetto?”.

ARGENTA: In centro dalle 16.30 la festa organizzata dal Comune di Argenta in coprogettazione con Pro Loco Argenta fra caccia al tesoro mostruosa, truccabimbi e laboratorio di zucche, dolcetto-scherzetto, set fotografico, giostre, gonfiabili e merenda per tutti e dalle 23 dj set a cura di Unico Bistrot e Garden Bar.

COMACCHIO: Si chiama “Halloween Jurassic Night” e in abbinata a “Radici e Atmosfere d’autunno”, da oggi a domenica, trasformerà il centro storico e le Valli in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere gli eventi. Due appuntamenti organizzati da Paola Abile di New Star production in collaborazione con il Comune di Comacchio. È la prima volta che la tradizionale festa di Halloween (una delle più partecipate e seguite d’Italia) si “allunga” in tre giorni. Oggi alle 17.30 alla Trattoria del Borgo (in via Muratori) c’è l’inaugurazione ufficiale della doppia manifestazione di Halloween & Radici D’Autunno con un brindisi speciale. Poi la festa vera e propria prende il via con una serata spettacolare: dinosauri alti tre metri, creature mostruose e personaggi dello spazio invaderanno le strade di Comacchio, regalando emozioni e divertimento a grandi e piccini. Il clou della serata sarà il Gran Finale ai Tre Ponti, monumento simbolo della città, con il Live show “Tormentoni” – quattro ore di musica e balli che ripercorreranno i successi estivi dagli anni ’80 fino a oggi. Si prosegue domani e domenica con “Radici e Atmosfere d’autunno”. Il weekend avanza nel cuore delle Valli di Comacchio con “Il Corteo incantato” tra giganti unicorni, angeli alti tre metri e bolle magiche e performance artistiche. Non mancheranno mercatini artigianali, degustazioni di prodotti tipici, laboratori creativi, musica e spettacoli per celebrare i colori e i sapori della stagione. Tutti gli spettacoli saranno itineranti e si esibiranno nuovi personaggi a tema, con spettacoli e intrattenimento fino alle due di notte. E l’Antica Pescheria sarà trasformata in Barloween in collaborazione con il Bagno Battija di Lido Volano.

CENTO: “L’Halloween Malefico” parte con giochi interattivi alle 15.30, 17.30 e 19.30. Dalle 16 attivo il Truccabimbi e alle 16.30 via alla Grande caccia al tesoro itinerante (partenza in piazza Guercino). Si chiude alle 18.30 con la Sfilata dei mostriciattoli, a cui ci si può iscrivere in piazza Guercino dalle 15. Nelle frazioni non manca la festa, a partire dalle 16 a Renazzo, tra contest, sfilata, stand e animazione. Happy Halloween a Dodici Morelli dalle 17.30 con “dolcetto o scherzetto per le vie del paese” e ritrovo in piazza “L. Govoni”. A Casumaro, dalle 19 alle 22, animazione per bambini e famiglie, caldarroste, gnocchini fritti e frittelle, meglio se in costume.