Giunti rovinati e cedimenti: il cavalcaferrovia a Poggio Renatico va rafforzato
La Provincia approva il progetto esecutivo da 150mila euro
Poggio Renatico Le soluzioni tampone non bastano più: per sistemare i giunti del cavalcaferrovia sulla Cispadana, all’altezza di Poggio Renatico, serve un intervento strutturale di demolizione e rifacimento delle parti ormai ammalorate.
La Provincia di Ferrara ha quindi approvato il progetto esecutivo, per un importo di 150mila euro, che troverà copertura nel Bilancio di previsione 2025-2027 al capitolo “Manutenzione strutture ponti e relative barriere”. I lavori in particolare interesseranno il ponte che insiste sulla linea ferroviaria Ferrara-Bologna, al chilometro 0+500 della strada provinciale Cispadana nel territorio comunale di Poggio Renatico.
L’infrastruttura, evidenzia il decreto del presidente Daniele Garuti che dà il via libera al progetto esecutivo, «presenta importanti ammaloramenti e cedimenti ai due giunti di dilatazione posti a monte e a valle del ponte stesso». Problemi che vanno avanti già da alcuni mesi, con cedimenti «che comportano la formazione di buche che il personale addetto alla manutenzione stradale provvede tempestivamente alla chiusura con posa di conglomerato bituminoso per mantenere la sicurezza della circolazione stradale dei veicoli». La situazione però, sta assumendo dimensioni preoccupanti «in quanto oltre alla formazione di buche è avvenuta la rottura della struttura portante dei giunti e pertanto gli interventi a tampone non garantiscono la tenuta in sicurezza».
È necessario dunque, conclude la Provincia, provvedere al rifacimento completo dei due giunti ammalorati, con la demolizione di quelli esistenti «e conseguente installazione di nuovi giunti maggiormente performanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
