La Nuova Ferrara

Ferrara

Dopo le piogge intense

Argenta, tre aule inagibili alle scuole medie. Infiltrazioni in parte del corridoio

Annarita Bova
Argenta, tre aule inagibili alle scuole medie. Infiltrazioni in parte del corridoio<br type="_moz" />

Il sindaco Andrea Baldini: «Si tratta di cartongesso, nemmeno un pezzo di intonaco caduto a terra. Abbiamo gli spazi necessari per gli studenti»

2 MINUTI DI LETTURA





Argenta La presenza dei vigili del fuoco di Portomaggiore ieri mattina (lunedì 3 novembre)  all’interno delle scuole medie di Argenta ha destato un po’ di preoccupazione tra i genitori. È il sindaco Andrea Baldini a tranquillizzare e a spiegare cosa è successo. «Nella notte tra domenica e ieri c’è stata un’infiltrazione vicino ad una delle aule delle scuole medie - la parole del primo cittadino argentano -. Giustamente il personale, appena si è accorto della cosa, ha chiamato i vigili del fuoco perché si è staccato dal soffitto del cartongesso. Mi preme sottolineare che non c’è neanche un pezzo di intonaco per terra. Il cartongesso si è bagnato e si è staccato». Dopo attenti controlli, «i vigili del fuoco hanno dato l’inagibilità di un tratto di corridoio che affaccia su tre aule e quindi comunque per precauzione e finché la cosa non verrà sistemata sono stati spostati i ragazzi in altre stanze».

Per fortuna, «le scuole medie di Argenta hanno spazi maggiori rispetto al numero di aule e di classi esistenti in questo momento e quindi non ci sono stati particolari problemi perché gli alunni e le alunne possono continuare tranquillamente le loro lezioni». In quel corridoio, a quanto pare, le infiltrazioni si erano già manifestate la settimana scorsa e l’intervento di ripristino della copertura sarà programmato appena ci saranno le condizioni per poterlo fare, probabilmente già questa settimana o la prossima. «Non c’è alcun motivo di preoccupazione - assicura il sindaco -, sono cose che possono capitare in particolar modo dopo piogge intense».

Ovviamente le verifiche verranno portate avanti non solo in quel punto, ma in tutta la struttura e comunque già i vigili del fuoco hanno portato avanti un sopralluogo approfondito durato diverso tempo nella mattinata di ieri. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA