La Nuova Ferrara

Ferrara

La curiosità

Pubblicati i redditi dei parlamentari, quanto hanno dichiarato i ferraresi e chi è “il più ricco”

Andrea Mainardi
Pubblicati i redditi dei parlamentari, quanto hanno dichiarato i ferraresi e chi è “il più ricco”

Alberto Balboni, Marco Croatti, Mauro Malaguti, Davide Bergamini, Luigi Marattin. Tutti i redditi di senatori e deputati

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Come ogni anno nell’ottica della massima trasparenza nei confronti dei cittadini italiani, sui siti di Camera e Senato sono stati pubblicati i documenti patrimoniali di chi siede a Montecitorio ed a Palazzo Madama. Tra i rappresentanti ferraresi, il “paperone” anche per il 2025 è il senatore Alberto Balboni (FdI) – nonché presidente della 1ª Commissione Affari costituzionali del Senato –, i cui redditi dichiarati superano di pochissimo i 150mila euro lordi, in aumento rispetto ai 143mila dichiarati lo scorso anno.

Restando in Senato, cresce di poco il reddito di Marco Croatti (M5S) che arriva a 126.237 euro contro i 125.543 dell’anno precedente. In questo caso spiccano alcune detrazioni come quelle legate alle erogazioni liberali (8.649 euro), al recupero del patrimonio edilizio (2.026 euro) e per l’arredo di immobili ristrutturati (500 euro). Passando ai deputati, anche il reddito di Davide Bergamini (Lega) rimane stabile passando dai 98.471 di reddito ai 98.604 dichiarati quest’anno. Anche Bergamini porta in detrazione 3.712 euro derivanti da erogazioni libere.

Mauro Malaguti (FdI) è invece colui che ha visto i propri guadagni calare da 100.394 euro a 96.049. Inoltre il deputato segnala l’acquisto di un’abitazione indicata come “prima casa” cointestata al 50% presso il Comune di Vigarano Mainarda. C’è anche Luigi Marattin, il quale non ha però ancora depositato i propri redditi 2025 (nel 2024 aveva dichiarato poco più di 96mila euro).

Ampliando l’analisi al totale di Senatori e Parlamentari, chi ha i redditi più consistenti è l’avvocato nonché presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno che supera i tre milioni di euro. Questo al netto dei redditi ancora mancanti di Antonio Angelucci, che lo scorso anno aveva dichiarato guadagni per oltre 4 milioni di euro

La segue Giulio Tremonti con poco più di due milioni di euro. Reddito più che dimezzato invece per la premier Giorgia Meloni che passa dai quasi 460mila euro dichiarati nel 2024 ai 180.031 nel 2025. Inoltre viene anche annotato l’acquisto di un’abitazione come “prima casa”. In attesa dei redditi non ancora pubblicati da parte di Matteo Renzi, Giuseppe Conte e Matteo Salvini, ci sono altri leader di partito che possono vantare guadagni a sei cifre. Si tratta di Maurizio Lupi (250mila euro), Angelo Bonelli (100mila euro) e Carlo Calenda (122mila euro). Cinque cifre invece per la segretaria del Pd Elly Schlein (98.471 euro) e quello di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni (99mila euro).

Guardando ai redditi degli altri ministri spiccano i redditi di Carlo Nordio (260mila euro) e Adolfo Urso (126mila euro). Infine Luca Ciriani dichiara circa 100mila mentre il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si ferma appena sotto, a quota 99mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA