Berra, ritrovato dopo 50 anni lo Storione Beluga in Po
La scoperta durante lo svaso del bacino adiacente i sifoni. Il “gigante” pesa 78.5 chili
Berra Nei giorni scorsi c’è stato lo svaso del bacino adiacente l’impianto dei sifoni di Berra, la cosiddetta “vascona”. La scoperta durante lo svaso è stata oltremodo strabiliante, con il ritrovamento di uno Storione Beluga (Huso huso), specie che si credeva estinta nel Po da oltre 50 anni. Lo svaso è una consuetudine che si ripete da molti anni tra fine ottobre e inizio novembre e ogni volta consegna interessati scoperte. Nel 2023 la grande sorpresa fu la presenza di qualche granchio blu, mentre nel 2024 sono stati rinvenuti tre esemplari di Storione Cobice adulto (Acipenser naccarii). Quest’anno la vascona ha consegnato lo Storione Beluga. Il maestoso esemplare, lungo 2.05 metri e dal peso di 78.5 chilogrammi, è stato individuato dai ricercatori dell’Università di Ferrara durante le operazioni condotte dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in collaborazione con la Regione – Settore agricoltura, caccia e pesca, e i volontari delle associazioni ferraresi di pesca. Dopo le misurazioni, gli esami e il prelievo del Dna, il “Gigante del Po” è stato rilasciato nelle acque del fiume. Il ritrovamento rappresenta un evento di enorme valore scientifico, ma anche un segnale di speranza per la biodiversità e la rinascita degli ecosistemi fluviali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
