La Nuova Ferrara

Ferrara

Solidarietà

Ferrara, l’emporio solidale il Mantello ha aiutato oltre mille persone

Andrea Mainardi
Ferrara, l’emporio solidale il Mantello ha aiutato oltre mille persone

Il report sulle attività del 2024, crescono i casi a rischio isolamento e marginalità

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Una delle realtà solidali che è riuscita ad emergere maggiormente negli ultimi anni sul territorio ferrarese è senz’altro l’emporio solidale “Il Mantello”.

L’obiettivo di contrastare la povertà, in particolare quella sommersa, delle famiglie nelle quali sono presenti dei redditi non sufficienti però a coprire tutte le spese.
 

Il sostegno a questi nuclei famigliari viene dato concretamente tramite un market in via Mura di Porta Po dove è possibile fare gratuitamente la spesa utilizzando una tessera punti a ricarica mensile, la cui consistenza si basa sulla composizione proprio della famiglia in difficoltà.
 

Sono previsti inoltre colloqui di assistenza, corsi di formazione, attività sportive e culturali tutte frutto di donazioni da parte delle aziende e dei professionisti partner del Mantello.

Nel suo report sulle attività 2024, l’associazione spiega: «La povertà educativa, relazionale, culturale e sociale sono estremamente rilevanti nel determinare una condizione di privazione economica e si è potuto constatare come molte delle persone che si rivolgono all’emporio in cerca di supporto, non possiedano gli strumenti necessari a costruirsi una posizione lavorativa o una carriera».
 

«Ciò – prosegue l’associazione – comporta che un numero sempre più crescente di persone sia a rischio isolamento e marginalità, costringendole a ricorrere all’assistenza ed al supporto rischiando la cronicizzazione dei bisogni. In particolare questo fenomeno si nota anche nei nuclei famigliari dove è presente un reddito da lavoro insufficiente al proprio bisogno».
 

Numeri
Nel 2024 Il Mantello è riuscito a supportare circa 350 famiglie, delle quali 45 in situazione di particolare emergenza e 74 quelle monogenitoriali con figli. In totale le persone aiutate sono state 1.114 quasi equamente divise tra italiani e stranieri.

Di queste 407 sono minori, 123 giovani dai 18 ai 29 anni e 65 oltre i 65 anni.

Il 56% delle famiglie aiutate dal Mantello era poi sconosciuta ai Servizi sociali con un aumento del 15% che riguarda le famiglie accolte rispetto al 2023. IL 38% poi dei nuclei familiari ha minori in età prescolare, di questi circa tre su quattro è nato in Italia.
 

Guardando alle attività del market, sono stati distribuiti 128.996 prodotti per un valore di oltre 269mila euro. Tutto questo ha permesso alle famiglie di risparmiare dagli 800 ai 1.400 euro annui sulla spesa.

Grande importanza è stata data al Progetto Sport che offre ai bambini di famiglie beneficiarie l’opportunità di praticare attività sportive gratuite. Sono 47 i corsi sportivi avviati prevalentemente legati a calcio, nuoto e pallamano in collaborazione con le associazioni sportive locali.
 

Ad oggi sono presenti in provincia altri tre empori solidali ad Argenta, Cento e Codigoro che hanno permesso la nascita di una sinergia molto positiva. Per il futuro è il tema del lavoro ad essere preponderante ed una collaborazione col Consorzio Ferrara Prossima permetterà percorsi di affiancamento ed inclusione in aziende partner. Per i giovani invece si sta lavorando alla costruzione di progetti individualizzati e personalizzati attraverso il finanziamento di tirocini, corsi di formazione professionali e patente di guida.