“Eroi quotidiani”, la pop art racconta i carabinieri
Presentata a Ferrara l’edizione 2026 del calendario storico dell’Arma
Ferrara È "Eroi quotidiani" il tema scelto per la 93ª edizione del calendario storico dei carabinieri, presentato ieri mattina in tutta Italia. Un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e nei piccoli comuni, in Italia e all’estero. Attraverso un linguaggio che unisce arte e letteratura, il Calendario racconta il volto umano dell’Arma e la sua vicinanza alle comunità. Le tavole per l’edizione 2026 sono state realizzate dall’artista René (Luigi Valeno), maestro della nuova pop art italiana. Ogni immagine mostra uomini e donne dell’Arma nel pieno del loro servizio -- tra la gente, nei centri urbani, nei paesaggi naturali e nei luoghi simbolo della cultura italiana -- restituendo un’idea di presenza costante, dedizione e vicinanza al Paese. Le opere di René trasformano così il linguaggio della pop art in un omaggio alla quotidianità dei carabinieri, celebrandone l’impegno, la professionalità e lo spirito di umanità che da sempre ne contraddistinguono la missione.
I testi che accompagnano le diciannove tavole, affidati ancora una volta alla penna di Maurizio De Giovanni, costituiscono un racconto unitario, sviluppato attraverso la lettera di un giovane carabiniere, appena arruolato, che racconta ai suoi genitori le ragioni della sua scelta e l’esempio che ne trae. In essa il militare narra episodi di generosità, slancio e altruismo che riassumono le difficoltà e le soddisfazioni di una scelta di vita fondata sul servizio al prossimo ed alla nazione e le responsabilità di questa missione.
La prefazione, firmata dal giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, offre uno sguardo storico e valoriale sull’Arma, ricordando come i carabinieri, nati nel 1814, abbiano attraversato la storia d’Italia fino a oggi. La postfazione, affidata allo scrittore e giornalista Massimo Lugli, racconta un episodio vissuto in prima persona che diventa emblema della missione dei carabinieri: la prontezza, il coraggio e la naturalezza con cui, anche nei gesti più quotidiani, sanno donare sicurezza e conforto ai cittadini. Presentata anche l’agenda 2026, che condivide lo stesso tema e la stessa ispirazione, con i brevi racconti e note storiche di de Giovanni. L’offerta editoriale comprende poi il calendario da tavolo, dedicato al tema "I carabinieri nello sport" e il planning da tavolo, dedicato a "I reparti a cavallo dell’Arma".