La Nuova Ferrara

Ferrara

I nostri animali

Peritonite felina, ora il medicinale lo prepara su ricetta la farmacia

Nicola Vallese
Peritonite felina, ora il medicinale lo prepara su ricetta la farmacia

Quella di San Carlo è tra le primissime a produrlo: stop al mercato nero

3 MINUTI DI LETTURA





San Carlo Ferrara diventa il punto di partenza di una svolta storica per la salute dei gatti colpiti da Fip, la peritonite infettiva felina. Dopo anni di attesa e ricorsi al mercato nero, il ministero della Salute ha autorizzato l’uso veterinario del GS-441524, l’antivirale che ha già salvato migliaia di animali nel mondo e, a segnare la prima grande applicazione in Italia, è la Farmacia San Carlo, tra le primissime a produrre e distribuire il medicinale.

La Fip è una malattia provocata da una mutazione del coronavirus felino e, senza trattamento, risulta fatale nel 95 per cento dei casi. L’arrivo ufficiale del GS-441524 cambia radicalmente le prospettive: «Non è la vittoria di pochi, ma un passo avanti per la medicina veterinaria italiana», dichiara Matteo Mantovani, direttore operativo del laboratorio galenico della farmacia ferrarese. «Stiamo collaborando con la Società italiana farmacisti preparatori e con il ministero per garantire una distribuzione sicura e controllata, così che nessuno debba più ricorrere a prodotti di dubbia provenienza». Finora, infatti, molti proprietari disperati erano costretti ad acquistare farmaci non autorizzati sul web, spesso provenienti dall’Asia e privi di certificazioni con dosaggi errati o sostanze tossiche. Attraverso la nuova normativa, invece, veterinari e farmacisti possono ora gestire la patologia in maniera trasparente e regolamentata, offrendo ai gatti una concreta possibilità di guarigione.

Dalla Farmacia San Carlo fanno sapere che, una volta ricevuta la ricetta dal veterinario e accettato il preventivo dal proprietario, il farmaco viene realizzato su ordinazione in due o tre giorni lavorativi. Successivamente, la consegna avviene in massimo 48 ore tramite spedizione, oppure può essere ritirato direttamente in farmacia da chi vive a Ferrara e provincia. Il medicinale è disponibile in microcapsule o in formulazioni sterili, a seconda delle necessità terapeutiche; tutta la preparazione è priva di alcol e glicole, per garantire una maggiore tollerabilità e il massimo rispetto dell’organismo del felino. In poche settimane la farmacia è già diventata un punto di riferimento per cliniche veterinarie e oasi feline di tutto il territorio. La svolta normativa e l’impegno delle realtà galeniche come la San Carlo segnano la fine di un’era di incertezze e la nascita di un futuro più sicuro per i gatti affetti da Fip, che ora possono affrontare la malattia con una cura legale, sicura e realmente efficace.

Inoltre, il 29 novembre si terrà il Congresso nazionale “Ormoni bio-identici, infezioni e dolore genito-pelvico”, in programma a Bologna al Sydney Hotel, via Michelino 73 offrirà ai medici una giornata di aggiornamento Ecm evidence-based, con strumenti pratici e casi studio. L’evento è organizzato da 360 Gradi Eventi, con patrocinio Sifap (Società italiana farmacisti preparatori) e il supporto di Farmacia San Carlo, in qualità di main sponsor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA