La Nuova Ferrara

Ferrara

La razzia

Scortichino, furto di ori e gioielli in casa. Colpo da quasi 100mila euro

Davide Bonesi
Scortichino, furto di ori e gioielli in casa. Colpo da quasi 100mila euro

Ladri professionisti, hanno tolto un sensore e bloccato le telecamere: «Beni che hanno anche un valore famigliare, non si può vivere così»

3 MINUTI DI LETTURA





Scortichino Abbiamo raccontato alcuni giorni fa del furto di gioielli scoperto da un’avvocatessa residente sulla Provinciale, tra Bondeno e Scortichino. Oggi la professionista è riuscita a ricostruire in parte la vicenda e anche a quantificare il danno, che si aggira attorno ai 100mila euro. «C’erano praticamente tutti gli ori e i gioielli di famiglia, che per me hanno anche grande valore affettivo. E tanti anni fa subii un altro furto simile, allora vennero rubati i gioielli di famiglia e i miei di bambina dall’allora badante di mia madre: scappò con una valigia quasi piena e non fu più ritrovata. Per me l’oro è un investimento, un gioiello ha valore, ma è anche investimento: non si può vivere con allarme e telecamere, appena potrò andrò a vivere all’estero».

E dire che questa famiglia, vivendo piuttosto isolata, aveva fatto tutto il possibile sul fronte sicurezza, dall’allarme alle telecamere fino ai fumogeni. «E io per prima tengo i gioielli al sicuro di solito, ma avevo alcuni appuntamenti e sono stata via alcuni giorni e così gli ho tirati fuori. Comunque a casa - continua l’avvocatessa - c’era mio marito e abbiamo dei lavori in corso, per cui non pensavamo potesse succedere qualcosa e invece... All’inizio sembrava non ci fossero segnali di effrazione e ancora il dubbio l’abbiamo, ma un vetro del garage che porta all’anticamera della camera da letto dove è avvenuto il furto è rotto. Da un ulteriore sopralluogo abbiamo notato che manca il sensore proprio del garage e le telecamere di fatto sono state messe fuori uso. Il tecnico ci ha parlato di “jump”, una tecnica che adesso non ci fa scaricare le riprese effettuate».

È stata subito presentata una denuncia con la lista dei gioielli rubati ai carabinieri, i quali hanno fatto un sopralluogo. Secondo i militari si tratta di ladri esperti, «alcuni mesi fa è stato rubato l’oro di più generazioni da una mia familiare. Non so che dire, ho ricevuto tanti messaggi sui social da altre persone derubate, ma noi avevamo un impianto testato lo scorso 25 ottobre e sensori in tutte le finestre e porte. Penso che i ladri sapessero i miei movimenti e abitudini, sono stata via una decina di giorni, quando sono rientrata la sera tardi ho scoperto il furto, ma potrebbe essere accaduto in uno qualsiasi di quei giorni».

E c’è un altro particolare che la insospettisce: «Meno di un mese prima era successa una cosa strana. Io e mio marito siamo andati a fare la spesa di domenica, io ho portato dentro la spesa, invece lui dimenticò una borsa appoggiata fuori. La vidi il mattino dopo e la recuperai, ma quando il mercoledì presi la macchina per andare in studio vidi che il sedile era attaccato al volante, non riuscivo a entrare, e lo specchietto retrovisore era stato spostato. Inoltre, la telecamera diretta alla porta d’ingresso era piegata verso il pavimento, in modo da non far vedere chi arrivava. Dovevo chiamare i carabinieri, poi vari intoppi, il lavoro e il viaggio mi hanno fatto passare la denuncia, ma credo fosse una prova generale del furto». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA