La Nuova Ferrara

Ferrara

Il lutto

Addio a Giorgio Cappelli, maestro panificatore che tramandò l’arte della coppia ferrarese

Addio a Giorgio Cappelli, maestro panificatore che tramandò l’arte della coppia ferrarese

Iniziò come apprendista nel panificio Bertelli, poi inaugurò l’omonima attività fino a stabilirsi definitivamente in via Ripagrande. Partecipò a servizi televisivi e ricevette l’onorificenza di Maestro artigiano della panificazione

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un grave lutto accompagna il mondo dei panificatori e la comunità ferrarese più in generale. A 71 anni si è spento, dopo una lunga malattia, Giorgio Cappelli, che del pane era maestro assoluto sul territorio e contribuì a tramandare storia e tradizione della “coppia”. La scomparsa è avvenuta giovedì 13 novembre e ad annunciarla con profonda tristezza sono i familiari.

Nato a Cesena nel 1954, si trasferì giovanissimo con la famiglia a Ferrara, dove iniziò il suo percorso di vita e lavoro. Terminati gli studi, divenne apprendista panettiere nel panificio Bertelli. Nel 1971, insieme al fratello Bruno, inaugurò il proprio panificio in via Rosa Angelini; un anno dopo si trasferirono in via Arianuova, per poi stabilirsi definitivamente in via Ripagrande nel 1980. Nel 1987 inaugurò e gestì con passione il panificio di via Porta Catena, rimanendo in attività fino al 2014. Da allora, a riposo, si dedicò con altrettanto impegno all’insegnamento dell’arte della panificazione e nel supportare il figlio Gianluca e il nipote Jacopo, tramandando loro i segreti e le ricette della tradizione familiare.
Il 28 marzo 2004 gli fu conferito dal presidente della Provincia di Ferrara, Pier Giorgio Dall’Acqua, l’onorificenza di Maestro Artigiano della Panificazione. Il 13 ottobre 2017 partecipò al reportage di Simona Mulazzani sulla coppia ferrarese per la trasmissione condotta dalla giornalista Lucia Ascione “Bel tempo si spera” su TV2000. Nel novembre 2019 prese parte al video celebrativo del 70° anniversario di Confartigianato Ferrara: sono sue le mani del fornaio impegnato nella lavorazione dell’impasto e del pane.

Giorgio Cappelli lascia la moglie Anna, i figli Gianluca e Francesca, i nipoti Jacopo, Thomas e Massimo. I funerali si terranno venerdì 21 novembre, alle 10.40 nella chiesa di San Cristoforo alla Certosa.