La Nuova Ferrara

Ferrara

L’iniziativa

Nuovi alberi a Ferrara, bambini e carabinieri uniti per l’ambiente

Nuovi alberi a Ferrara, bambini e carabinieri uniti per l’ambiente

I carabinieri forestali di Ferrara hanno piantato due alberi nell’area verde della stazione carabinieri di San Martino

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata nazionale degli alberi. Si tratta di una ricorrenza, istituita nel lontano 1902, con lo scopo di promuovere la tutela dell’ambiente, la diffusione della cultura della legalità ambientale e la valorizzazione degli alberi. Nell’ambito delle numerose iniziative previste per celebrare l’edizione 2025, i carabinieri forestali di Ferrara hanno proceduto alla piantumazione di due esemplari, uno di leccio ed uno di maggiociondolo, nell’area verde della Stazione carabinieri di San Martino.

All’attività hanno contribuito i bambini delle classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola primaria “Bruno Farber” di San Martino. I giovani studenti sono stati accolti in caserma dal comandante della Stazione, il luogotenente Andrea Seresini, e dal comandante del Nucleo Forestale, il maresciallo ordinario Felice Monda. Al termine di una visita ai locali della caserma i bambini hanno raggiunto l’esterno dello spazio dove i carabinieri forestali hanno proceduto a scavare due buche nell’area verde.

Con l’aiuto dei militari, i bambini hanno posato nel terreno le due piante ricoprendone infine con cura le radici. La mattinata è poi proseguita con la dimostrazione dei mezzi in dotazione alla Stazione ed alla Sezione Radiomobile della Compagnia di Ferrara. Numerosissime naturalmente le domande poste dai bambini che hanno dimostrato grande interesse ed entusiasmo. A loro va il ringraziamento dell’Arma dei carabinieri per aver contribuito all’ampliamento del patrimonio floristico della Stazione di San Martino e per aver accolto con entusiasmo i valori della tutela dell’ambiente e della biodiversità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA