Renazzo, i manichini sono Innovatori: premio all’impresa Bonaveri
Il riconoscimento grazie ai materiali d’avanguardia
Renazzo Bonaveri, azienda storica di Renazzo leader nel settore dei manichini, ha ricevuto il Premio Innovatori Responsabili 2025 della Regione Emilia-Romagna. Il riconoscimento è arrivato nella categoria transizione ecologica. Il Premio Innovatori, istituito per promuovere la responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione sociale, valorizza progetti che rispondono agli obiettivi dell’Agenda 2030 e della programmazione strategica regionale. Per l’edizione 2025, l’iniziativa ha raccolto candidature su diversi ambiti: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità. Bonaveri è stata insignita per il progetto “Bnatural. Manichini sostenibili per una moda etica”, che incarna una visione di impresa capace di coniugare tradizione artigiana e ricerca tecnologica. L’azienda ha fondato la filosofia su una creatività consapevole che unisce estetica e sostenibilità, dando forma a un percorso di innovazione che oggi trova piena espressione nello sviluppo di materiali d’avanguardia come la biolinoresina, progettata per ridurre in modo significativo l’impatto ambientale, rispondere alle nuove esigenze del mercato e promuovere un modello produttivo sempre più circolare.
Il progetto di Bonaveri utilizza un approccio strategico che affronta in modo sistemico temi come cambiamento climatico, uso responsabile delle risorse e gestione dei rifiuti. L’azienda utilizza esclusivamente legno certificato, ha sviluppato contenitori completamente riciclabili, promuove il riutilizzo attraverso il noleggio dei manichini e investe in energia rinnovabile grazie all’impianto fotovoltaico installato nella sede di di Cento e all’adesione a una comunità energetica. Con questo riconoscimento. Bonaveri entra a far parte dell’elenco degli innovatori responsabili della Regione Emilia-Romagna, una comunità virtuosa che ogni anno cresce e rappresenta un modello per altre imprese regionali.
Con alle spalle una storia che affonda le radici nel 1953 a Renazzo, Bonaveri collabora con importanti marchi internazionali e con istituzioni culturali di rilievo. Il premio Innovatori Responsabili rappresenta non soltanto un attestato di eccellenza, ma un impulso a continuare a investire in ricerca, sviluppo e responsabilità, un percorso che nei prossimi anni sarà ulteriormente rafforzato dall’avvio di una scuola interna dedicata alla formazione di nuove professionalità, dalla promozione di ambienti di lavoro inclusivi e paritari e da nuovi investimenti in tecnologie “verdi” e impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di contribuire in modo sempre più concreto a un futuro sostenibile per l’intero settore moda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
