La Nuova Ferrara

Ferrara

Mobilità / 2

Incidente del treno a Bondeno, come muoversi in auto

Redazione web
Incidente del treno a Bondeno, come muoversi in auto

Diverse strade bloccate a causa di cantieri: ecco i percorsi migliori per raggiungere Ferrara e Bondeno

2 MINUTI DI LETTURA





Bondeno La mobilità per raggiungere la città o Bondeno è complessa a causa dell’incidente tra un treno e una bisarca al passaggio al livello tra Bondeno e Vigarano Pieve. I treni sono ovviamente bloccati ma anche per le auto serve grande pazienza visto che il tragitto non è così semplice. Vediamo alcuni percorsi alternativi:

- per chi proviene da Bondeno e deve raggiungere Ferrara può usufruire della vituperata strada di Diamantina. Subito dopo il ponte del Cavo Napoleonico si gira a sinistra e si imbocca la strada sott’argine, svoltando poi a destra e procedendo fino a Diamantina. A quel punto si torna verso la Virgiliana. Viceversa, chi proviene dalla città può svoltare verso Diamantina, ma il percorso è comunque complesso e sconsigliato.

- per chi proviene da Bondeno/bis: un’altra alternativa è passare dentro Ponte Rodoni e attraversare Tortiola fino al semaforo che porta su via Rondona e da lì dirigersi verso Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve.

- per chi proviene da Casumaro: la strada Anas è chiusa da mesi, la deviazione sotto l’argine è ora impraticabile perché si finirebbe praticamente dentro l’incidente e allora sul ponte del Cavo Napoleonico conviene svoltare a destra, dirigendosi verso Mirabello, per poi reimmettersi sulla strada che da Sant’Agostino porta a Vigarano Mainarda.
- per chi proviene dalla città: il percorso più semplice per raggiungere Cento o Finale Emilia è prendere la Cispadadana, si allunga la percorrenza ma si evitano code e attese. Altrimenti si può transitare da Porotto e dirigersi verso Vigarano Mainarda e da lì seguire le varie indicazioni legate ai cantieri.