La Nuova Ferrara

Il caso

Cade l’intonaco dal balcone, transennato un palazzo in centro storico: «Pericolo di crollo»

di Paola Ducci
Cade l’intonaco dal balcone, transennato un palazzo in centro storico: «Pericolo di crollo»

L’edificio in via Ciro Menotti a Modena è di proprietà del ministero della Difesa

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Palazzo recintato, cartelli con la scritta “pericolo di crollo” e grande preoccupazione tra i residenti della zona. Così si sono svegliati i cittadini modenesi che vivono in prossimità del civico 148 di via Ciro Menotti, a Modena di fronte al parcheggio dell’ex mercato ortofrutticolo.

Cosa è successo
Durante le prime ore della mattina di venerdì 14 agosto il condominio, già disabitato dal 2012 a causa di danni subiti dal terremoto, è stato completamente transennato su tutto il suo perimetro a causa di ripetuti distacchi di intonaco da alcuni balconi. Ad apporre le transenne sul marciapiede antistante il condominio sono stati gli addetti dell’Ufficio lavori e alloggi del 6° Reparto Infrastrutture di Bologna (appendice del Ministero della Difesa), che, dopo aver ricevuto martedì sera segnalazioni di distacchi di intonaco, hanno optato per mettere immediatamente in sicurezza la zona impedendo il passaggio sul marciapiede antistante al palazzo.

L’immobile
Lo stabile infatti è di proprietà del ministero e fino al 2012 era abitato dal personale militare che prestava servizio presso l’Accademia militare e l'Esercito. Da allora, dopo che sono stati evidenziati problemi di tenuta sismica, l’edificio è rimasto disabitato e ora comincia a cadere a pezzi. Dall’Ufficio lavori ed alloggi di Bologna fanno sapere che a breve verranno prese decisioni sulla messa in sicurezza dello stabile e che l’intenzione del ministero della Difesa è quello di riqualificare il fabbricato per ripristinare l’utilizzo degli appartamenti da parte del personale dell’Esercito.

I residenti e i tempi
Le tempistiche però non sono ancora state definite e si lascia intendere che ci vorrà ancora molto tempo. Nel frattempo non sono poche le persone che lamentano un’incuria dell’edificio che adesso si sta trasformando in pericolo pubblico e nello stesso tempo contribuisce a rendere quella parte di strada in degrado.
I residenti si augurano che prima possibile si intervenga, «perché – riferiscono – con il bisogno di alloggi che c'è a Modena è uno scandalo che da 13 anni, un edificio con un numero così importante di appartamenti, di proprietà dello Stato, venga lasciato cadere a pezzi, abbruttendo un'area della città».