Nuovo metano per auto, via ai lavori: gasdotto da 900 metri al Grandemilia
Il cantiere si snoda tra via Ovidio e via Orazio e nelle intenzioni di Snam dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno: collegherà il distributore a marchio Coop alla condotta principale
MODENA. Un nuovo gasdotto di circa un chilometro, per una futura pompa di metano. È ciò che sta sorgendo alle porte di Modena, tra il centro commerciale Grandemilia e lo scalo merci, in zona Cittanova. E quel cantiere ha già catturato la sguardo di tanti cittadini. Sorto da alcune settimane nella zona dei centri commerciali in via Emilia Ovest: prima una rete arancione anonima, poi un’altra e ancora, fino a tappezzare un’ampia superficie di terreni incolti.
Le caratteristiche del metanodotto
Impossibile ora non notare quella lunga distesa di strutture arancioni che lasciano trasparire un’importante opera cantieristica – quasi un chilometro e in totale – e che sarà coperta e invisibile solo una volta completata. Si tratta del metanodotto che collegherà la condotta principale della Snam all’area carburanti situata nella zona del Grandemilia a Cittanova dove è prevista la realizzazione di un distributore di metano per auto all’interno del distributore a marchio Coop già presente. L’infrastruttura sarà lunga 905 metri, completamente interrata, pressione 12 bar, costituito da tre tubi in polifora di 50 millimetri di diametro e con una fascia di rispetto di 14 metri di larghezza. Le aree su cui Snam è chiamata a intervenire sono state rese disponibili alla fine di giugno e il cantiere ha avuto avvio all’inizio di luglio. La fine complessiva dei lavori, comprensivi dei ripristini che fanno sempre seguito alle attività di posa dei gasdotti, è prevista per la fine dell’anno in corso.
L’area coinvolta e i dettagli sui lavori
Il metanodotto partirà dalla rotatoria che interseca via Orazio e via Virgilio, costeggerà lo stabilimento della Decathlon per poi congiungersi al distributore di Enercoop. Il progetto era stato approvato dal Consiglio comunale di Modena a marzo dell’anno scorso che, con il parere favorevole al progetto presentato da Snam, aveva dato il via libera all’autorizzazione alla costruzione dell’allacciamento “Snam4mobility spa – Modena DN 100”. Il provvedimento ha comportato una variante agli strumenti urbanistici, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e l’individuazione dell’opera nel Piano urbanistico generale con allineamento della cartografia. Il percorso per l’approvazione del progetto è stato avviato nell’agosto del 2021 con la pubblicazione dell’avviso di deposito e la richiesta della dichiarazione di pubblica utilità. Dopo le integrazioni presentate da Snam nel corso dell’iter progettuale, il parere tecnico favorevole del Comune, con prescrizioni, è stato rilasciato a febbraio dell’anno scorso. E dunque il distributore di Coop a quel punto fornirà anche il metano per auto.