La Nuova Ferrara

La storia

Un B&B speciale a Maranello: «Così posso dare un futuro a mio figlio autistico»

di Paola Ducci
Un B&B speciale a Maranello: «Così posso dare un futuro a mio figlio autistico»

Taglio del nastro in via Garibaldi: il bed and breakfast sarà gestito da una mamma, Carmela Martini con il proprio figlio autistico Anthony

2 MINUTI DI LETTURA





MARANELLO. Grande festa ieri, in via Giuseppe Garibaldi a Maranello, alla presenza del sindaco Luigi Zironi, per l’inaugurazione del “B&B dei nonni”, un Bed & breakfast speciale perché sarà gestito da una mamma, Carmela Martini con il proprio figlio autistico Anthony.

Il racconto
«Lo abbiamo chiamato “Dei nonni” perché io e mio marito oltre che genitori siamo già anche nonni – racconta divertita mamma Carmela – ma questa attività l’abbiamo aperta per provare a dare un futuro a nostro figlio, che ora ha 16 anni e frequenta l’istituto Marconi di Pavullo ma, non appena terminerà la scuola per lui, come per molti ragazzi disabili in Italia, le possibilità di un inserimento lavorativo dignitoso sono pressoché inesistenti e se non si attivano le associazioni di famiglie dei ragazzi disabili o le famiglie stesse in autonomia si rischia che finiscano, nella migliore delle ipotesi, in qualche centro diurno senza che trovino una propria realizzazione personale».

Dove tutto è cominciato

L’idea a mamma Carmela era arrivata circa un anno fa quando, durante un viaggio sul lago di Garda, lei e suo figlio avevano alloggiato in un B&b non lontano dal famoso parco dei divertimenti Gardaland.

«Quando la mattina siamo scesi per fare colazione ci hanno servito due sorelle, entrambe affette da autismo – ricorda la mamma – . La cosa che mi aveva impressionato e stupito molto positivamente è stato che a mio figlio è venuto spontaneo e naturale alzarsi e aiutare le due ragazze a servire ai tavoli e a fare le faccende. La proprietaria del B&B, mamma delle due ragazze – continua – mi ha raccontato del progetto che lei e suo marito avevano deciso di mettere in campo per provare a creare un futuro lavorativo per le loro figlie e da lì, mi si è accesa una lampadina e un’idea fissa: anche noi dobbiamo provare a creare qualcosa per il futuro di Anthony». Carmela, che opera nel settore immobiliare, ha così cercato un appartamento che potesse essere trasformato in B&B e l’ha trovato a Maranello.

«In poco tempo abbiamo approntato il nostro B&B con due camerette e una sala comune e ora finalmente lo inauguriamo. Anthony è contentissimo – conclude mamma Carmela– ed ha già testato il B&B, dormendo per primo in una delle due camere della nostra piccola struttura ed ora è carico e non vede l’ora di iniziare a darsi da fare per far sentire gli ospiti a proprio agio». Tutti i contatti per chi vi volesse alloggiare sono disponibili sulla pagina Facebook “B&B dei nonni”.