Balestra nuovo presidente della Uisp
Dopo 14 anni la Claysset lascia l’incarico: «Un periodo di grande crescita»
FERRARA
Ieri pomeriggio presso la Caffetteria del Castello Estense si è svolto il Consiglio Provinciale della Uisp Ferrara per l’elezione del nuovo presidente. Manuela Claysset ha, infatti, presentato le proprie dimissioni dopo ben 14 anni di presidenza, senza abbandonare, comunque, l’Associazione, della quale attualmente ricopre la carica di presidente del consiglio regionale. Il neoeletto presidente è Enrico Balestra, prima coordinatore della Lega Ciclismo (la più importante d’Italia nel panorama uispino), nonché responsabile del coordinamento delle Leghe Uisp di Ferrara. Al tavolo dei relatori con la Claysset e Balestra c’era Stefania Trevisani, presidente del consiglio Uisp di Ferrara, mentre all’elezione hanno partecipato i rappresentanti delle varie Leghe del panorama sportivo uispino della nostra provincia.
«Sono stati 14 anni molto importanti per tutti noi - ha commentato la Claysset ieri pomeriggio -, anni nei quali siamo cresciuti nei numeri, nella presenza e nella proposta. Mi ha affascinato, della Uisp, l’idea che lo sport è un diritto. Per tutti».
Negli ultimi anni la Uisp di Ferrara ha raggiunto cifre importanti: oltre 20000 soci e qualcosa come 300 società affiliate. Balestra ha in seguito chiarito le linee programmatiche del suo mandato quadriennale in tre punti.
Primo: essere all’altezza delle idee e dei valori che accompagnano la Uisp da ormai 60 anni. «Rappresentiamo un punto di riferimento per il mondo sportivo - ha detto il neopresidente -, sul piano culturale, sociale e politico».
Per questo occorre organizzarsi verso l’esterno (monitoraggio, comunicazione, condivisione, partecipazione) e verso l’interno (con le Leghe e con gli organismi dirigenti).
Secondo punto è l’attenzione alle regole, da quelle prettamente sportive, alla sicurezza dei soci, fino alla consulenza legale per le varie associazioni affiliate alla Uisp.
Per finire, il terzo punto è il riconoscere la dimensione trasversale dello sport. Sport per la salute, sport per l’ambiente, sport per l’integrazione, ed ancora per il turismo, per la mobilità e per la legalità.
Il nuovo presidente della Uisp Balestra ha così concluso l’assemblea elettiva di ieri pomeriggio: «Sento tutta la responsabilità del ruolo che potrei trovarmi a ricoprire. Avrò bisogno dell’aiuto di voi tutti, già a partire da questa estate. La “terza porta a sinistra” (quella dell’ufficio della presidenza nella sede della Uisp di Ferrara, ndr) sarà sempre aperta per tutti, come lo è stata in questi anni grazie al lavoro di Manuela».