Che successo per la prima prova di Belly Boat
FERRARA. E’ stato il tratto cittadino del canale Boicelli, in località Boschino, ad ospitare domenica la gara di apertura del Campionato Interprovinciale di pesca con il Belly Boat, con l’organizzazio...
FERRARA. E’ stato il tratto cittadino del canale Boicelli, in località Boschino, ad ospitare domenica la gara di apertura del Campionato Interprovinciale di pesca con il Belly Boat, con l’organizzazione del Tube B.A. Ferrara, del Bass W.A. Ferrara e del Magilla B.T. di Bologna. Sicuramente una gara di pesca estemporanea e fuori dai canoni a cui siamo ormai abituati, infatti l’azione di pesca si svolge all’interno del canale, e non dalle sponde, utilizzando appunto come strumento di galleggiamento e di spostamento i Belly Boat: quelli utilizzati sono muniti di almeno due camere, una principale di galleggiamento ed una secondaria di sicurezza (aria o foam); obbligatorio per tutti i partecipanti l’indossare il giubbotto salvagente. A questa prima prova faranno seguito gara due il 27 aprile nel Po di Primaro e la terza prova il 22 giugno nel Po di Volano a Massafiscaglia, gara finale il 21 settembre nel Lago 1 Sapaba a Sasso Marconi. Al termine della gara il numero massimo di catture consegnabili è quattro, di misura minima fissata a 25 centimetri. Erano 47 i concorrenti che hanno preso parte a questa gara e neanche il campionato italiano conta numeri di questo livello, numeri che sono stati possibili grazie al grande lavoro degli organizzatori , su tutti Flavio Manaresi e Roberto Bergamasco. La classifica della gara vede al primo posto Fabrizio Fabris, secondo Marco Golinelli, terzo Gianni Buttieri, quarto Luca Venturi e quinto Matteo Nanetti.
Il Po di Volano a Medelana ha invece visto la disputa della gara di apertura del Campionato Provinciale di prima serie (la seconda e la terza erano impegnate ad Ostellato); la prova della prima serie è stata organizzata dalla Canne Estensi Colmic mentre per quel che concerne seconda e terza serie l’organizzazione è stata curata dalla Cavalletta Milo. In prima serie spicca il risultato della PS FE Casumaresi Tubertini che vince tre dei quattro settori con Forlani, Tassinari, Dondi; assoluto Fabbri della Canne Estensi Colmic con 12,620 kg. di pescato. In seconda serie di rilievo il risultato della Canne Estensi Colmic che vince tre settori con Negri (assoluto con 4,340 kg.), Guietti e Musacchi; la gara di terza serie vede il maggior peso ottenuto da Cassanese della ASD Castello Maver con 3,610 kg.
Il prossimo fine settimana vedrà la disputa delle prime due prove del Club Azzurro Nazionale sul campo di gara del Po di Volano a Medelana, alle Vallette di Ostellato; domenica 6 Aprile, sarà ufficialmente siglata la convenzione tra la Fipsas, il Comune di Ostellato e Coop Atlantide.