Domenica in centro a Ferrara torna Vivicittà
Gli organizzatori della podistica Uisp puntano sui mille iscritti
All’insegna dell’ecosostenibilità, domenica torna il Vivicittà, manifestazione podistica organizzata dall’Uisp che mette al centro dell’attenzione non solo lo sport, ma un messaggio ecologista rivolto ai cittadini. Già, perché si può “invadere” la città senza per questo sporcarla o deperirla: mille corridori possono partecipare e lasciarla pulita anche più di come l’avevano trovata prima del loro arrivo. Gara che punta alle 800 iscrizioni, metà delle quali nella non competitiva. Si spera però di arrivare a quota mille. «Le corse podistiche sono in crescita – afferma Gianluigi Fregnani, responsabile settore atletica dell’Uisp -: ogni fine settimana, infatti, si conta almeno un centinaio di iscritti in più del previsto ad ogni manifestazione. L’obiettivo è fare un salto indietro di 30 anni per tornare a vivere lo sport nei centri cittadini come si faceva allora con grande civiltà e rispetto di cose e persone». Si parte alle ore 10,30 domenica mattina per il settimo Vivicittà con le corse competitiva e non competitiva di 12 e 6 km; prima, alle ore 9,30, prende il via le Mini Podistiche di 500 e 1300 metri. Le iscrizioni sono aperte e si concludono sabato alle ore 12 alla segreteria del Comitato Provinciale Uisp di via Verga 4, oppure via fax 0532/907601 o email: lega.atletica@uispfe.it. Passando al percorso, la gara competitiva prevede due giri di 6 km ciascuno con partenza da viale Cavour intersezione Contrada della Rosa e si prosegue per Largo Castello, Corso Giovecca, via Caneva, via Formignana, via XX Settembre, via Porta San Pietro, via Carlo Mayr, via Ripagrande, Corso Piave, via Ortigara, controviale viale Cavour fino a Corso Isonzo, viale Cavour e piazza Castello. Il ritrovo di tutti gli atleti è quindi fissato per domenica mattina alle ore 8,30.