Gorino-Comacchio Lidi ecco la sera della verità
Prima Categoria. Alle 20.30 si giocano gli ultimi recuperi, il big match è a Goro Col punto lagunari matematicamente promossi ma Cusinatti & C. non ci stanno
FERRARA. Si accendono i riflettori sulla gara tra Gorino e Comacchio Lidi, la partita di cartello valevole per l'ottava di ritorno che chiude il conto di tutti i recuperi in programma. Fischio d'inizio alle ore 20.30 a Goro, perchè il campo dei padroni di casa è sprovvisto di un adeguato impianto di illuminazione, poi tutti a tifare una delle due squadre. Si sfidano, infatti, la capolista contro la sua vice con la prima che in caso di pareggio vincerebbe il campionato di Prima Categoria girone F tornando in Promozione a tre anni di distanza.
Se da un parte si sapeva della forza dei lagunari che partivano con tutti i pronostici della vigilia a favore, dall'altra non si conoscevano sino in fondo le reali potenzialità della compagine di Gorino che mai era arrivata così in alto nella sua decennale storia. Merito di gente del calibro di Gelli e Rizzati, due splendidi goleador a queste latitudini calcistiche, che hanno portato in alto i biancazzurri a suon di reti, e di quel Cusinatti che sui calci piazzati non ha lasciato scampo ai portieri avversari. I comacchiesi, dal canto loro, possono contare su gente come Rimessi, Farinelli, Desiato, Gentile e soprattutto Cavallari in grado di far cambiare gli equilibri di ogni match. Ma tra i giocatori a disposizione di mister Zanoli ce ne sono altri, altrettanto reclamizzati, capaci di grandi cose, vedi Corontini, Fabbri e Leopardi. Insomma, un menù ricco e succulento per gli appassionati di calcio della nostra provincia che si presume accorreranno in massa per assistere all'evento.
Nel frattempo, sempre stasera, il XII Morelli insegue il sogno di arrivare secondo tifando per i comacchiesi e cercando di prendersi i tre punti sul campo del fanalino di coda Galliera; impresa non impossibile per i biancazzurri che potrebbero aspirare, vincendo successivamente gli spareggi, all'immediato ritorno in Promozione.
Da non perdere nemmeno l'interessante derby di Poggio Renatico tra Poggese e Gallo; i giallorossi ambiscono a chiudere l'annata nell'attuale quinta posizione, mentre i cugini granata sono in piena bagarre play out. Gara, quindi, accesa da rivalità di campanilismo e da interesse di classifica, mentre a Codigoro si gioca per la salvezza. I padroni di casa della Codigorese ricevono il San Carlo, reduce da due vittorie e una sconfitta, per uscire dai guai proprio in questo delicatissimo scontro diretto, l'ennesimo di questo turno.
Corrado Magnoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA