Ciclismo: i grandi numeri della “Valli e Delizie”
FERRARA. Che numeri per la 1ª gran fondo tra “Valli e Delizie-Città di Portomaggiore” che si è conclusa domenica scorsa con un numero di partecipanti strabiliante. I dati ufficiali sono stati forniti...
FERRARA. Che numeri per la 1ª gran fondo tra “Valli e Delizie-Città di Portomaggiore” che si è conclusa domenica scorsa con un numero di partecipanti strabiliante. I dati ufficiali sono stati forniti ieri mattina dallo stesso presidente provinciale dell’Uisp. «Sono arrivati al traguardo 1583 partecipanti di cui 1400 cicloamatori – dice Enrico Balestra -: un numero tanto alto che nella nostra provincia, per un avvenimento analogo legato al ciclismo, non si vedeva dal 1993. La manifestazione è venuta così bene che si pensa già di ripeterla il prossimo anno».
Organizzazione perfetta grazie alla sinergia delle associazioni locali tra cui il Rotary, la Pro Loco di Massa Fiscaglia, il Gruppo Ciclistico Argentano, il Centro dell’Olmo di Portomaggiore, il Gruppo ciclistico il Faro e l’associazione ludico sportiva Caduti da piccoli. «Sono state premiate 15 squadre - prosegue Balestra - e i premi sono stati salamina e coppie di pane».
La classifica ha visto arrivare al primo posto la Ferrara Bike di Pontelagoscuro col miglior rapporto numero di iscritti e km percorsi, seguita dalla Bitone di Bologna, dalla Polisportiva Lame, da un gruppo di Medicina e dalla Gianluca Faenza. «Sono stati percorsi 140.105 km, di cui la squadra che ha vinto ne ha fatti 8.835 come se fosse arrivata oltre Pechino e la ventesima classificata è arrivata “solo” sino a Teheran». Soddisfatto anche il Centro dell’Olmo che ha ospitato il pasta party e la Delfino ’93 che ha curato la base logistica dell’evento.
Corrado Magnoni