La Nuova Ferrara

Sport

Tutti gli obiettivi delle ferraresi nella volata finale

Tutti gli obiettivi delle ferraresi nella volata finale

Lotta aperta dall’Eccellenza alla Terza categoria Tante in corsa per salvarsi o evitare i play out

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. A circa un mese o poco più dalla fine dei campionati, ancora molti verdetti devono essere emessi. Festeggiamenti in laguna a parte, con le vittorie del Comacchio Lidi in Prima categoria e del Magnavacca in Terza girone B, numerose altre squadre sono ansiose di emularli. Mentre altre compagini lottano per raggiungere una salvezza che equivarrebbe alla conquista di un titolo.

Partendo, dall’Eccellenza girone A, finisse oggi la stagione, la Centese di mister Barbi e sarebbe salva nonostante le tre sconfitte di fila. A cinque turni dalla fine, i biancazzurri hanno il destino nelle proprie mani, con due scontri diretti da giocare a partire già da domenica al Bulgarelli con la Sampolese, che si trova in zona play out, e proseguendo con la Folgore Rubiera la prossima settimana. Allo stesso modo, nel girone B, Argentana e Copparese proseguono a braccetto la corsa salvezza, distanti appena un punto in classifica. I granata guidati da mister Candeloro, il cui ritorno è parso provvidenziale, comandano il gruppo delle pericolanti. Anche in questo caso, domenica gli argentani avranno lo scontro diretto proprio con l’Alfonsine che li precede di cinque punti. La salvezza pare quindi possibile, mentre i copparesi dovranno faticare un po’ di più. Mister Grassi non ha mai smesso di predicare prudenza, perché la sensazione è che si arriverà anche in questa annata sportiva allo spareggio salvezza.

Diverso il caso della Portuense in Promozione, su cui sono proiettati tutti i riflettori del nostro calcio dilettantistico. Tifo pazzesco per i rossoneri, che si trovano a vivere una volata a tre con San Lazzaro e Casalecchio per la vittoria del campionato. L’undici di Chicco Buriani probabilmente dovrà vincere tutte e cinque le partite rimaste o almeno a fare il minor numero di passi falsi possibile per giocarsi tutte le chances promozione: le altre, appaiate in vetta, non molleranno facilmente. In fondo alla classifica, invece, sembra che il Reno Centese targato Ingardi e Buganza potrà arrivare alla fine senza patemi e salvarsi senza passare dai play out.

Scendendo in Prima, salutato il Comacchio, che il 16 aprile in trasferta e il 30 aprile in casa contro il Cotignola giocherà le semifinali di Coppa Emilia, impazza la corsa al secondo posto, con XII Morelli, Gualdo Voghiera e forse anche la Poggese che potrebbero andare a riprendere il Gorino, quando mancano tre giornate alla fine. In fondo, invece, il Galliera combatte per non arrivare ultimo, mentre Bevilacquese, Gallo e Codigorese lottano per evitare il posto in zona play out.

Passando alla Seconda categoria, a tre turni dal termine, occhi puntati sull’appassionante sfida al vertice tra Casumaro e Massese Caselle, prime ex aequo, che si contendono la vittoria di raggruppamento; chi perde andrà invece agli spareggi. La sfida salvezza, ricordando che anche qui vigono i play out, riguarda Corlo, Gavellese, Vigaranese X Martiri e Mirabello. Nel girone O, il primato appartiene a un Berra che, come l’anno scorso, può decidere del proprio destino, mentre sembra più probabile che le inseguitrici si debbano accontentare di contendersi il secondo posto; si tratta di Argenta Pgv, Ospitalese, Pontelangorino, Olimpia Quartesana, Laghese e Molinella. Sul fondo, Roese a parte che sembra condannata all’ultimo posto, Bosco, Quartiere, San Nicolò, Sangiovannese e Ostellatese fanno a braccio di ferro per evitare i play out.

Solo due giornate al termine della Terza categoria, con Sorgente e Acli a contendersi il primo posto nel girone A, mentre nel B Ariano Estense, Serravalle, San Giuseppe e Guarda fanno a gara per la piazza d’onore, così come Sporting Ambrogio, Estensi Spina e Massese per un posto al Tavolini.

Corrado Magnoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA