Acquatime attiva su più fronti
Oltre alle varie gare di nuoto c’è anche la pallanuoto giovanile
CENTO. Medagliere d'eccezione per il settore nuoto centese. Il “Gran premio Esordienti”, gara regionale organizzata dalla Fin, si conclude con una quindicina di finali per l'Acquatime di Cento e sei di queste si sono chiuse con la conquista del podio. Conquistato un oro e un argento per Filippo Pezzetta, un argento e un bronzo per Matilde Vicino, bronzo per Arianna Mandrioli e Davide Sala. Grande partecipazione alla finale con la staffetta 4x100 stile libero Esordienti A, segnale della crescita di Acquatime. In altre parole, una giornata significativa per il nuoto centese.
Mentre a Cento si disputava la gara di casa con gli Esordienti, il settore assoluto gareggiava a Parma ad una qualifica regionale per il circuito di gare Uisp e Chiara Busi, atleta centese tesserata Cn Uisp, prendeva parte alla staffetta 4x100 mista ai campionati italiani Fin di categoria.
Anche l’ultimo week-end di marzo merita attenzione, perché lo staff del nuoto si è impegnato a portare gli Esordienti in una due giorni di trasferta a Riccione al “Trofeo Giovanissimi”. Qui Acquatime si è collocata 14ª su oltre 50 squadre partecipanti, portando a casa 6 medaglie.
Intanto, per il settore pallanuoto, dopo ormai dieci anni di assenza, Cento torna in campo con i settori giovanili. La squadra emergente nasce dalla collaborazione di Acquatime con Team Futura, società di Finale Emilia. Per la categoria Acquagol (8-12 anni), esordio assoluto nel torneo Uisp di Modena, fatto mai accaduto nella storia delle due società, in cui più di cento bambini di undici squadre si sono divertiti a giocare per oltre quattro ore. Il gruppo dei ragazzi più grandi (13-16 anni) si sta invece preparando ad affrontare il campionato propaganda Fin.