La Nuova Ferrara

Sport

Vivicittà, i podisti hanno conquistato Ferrara

Vivicittà, i podisti hanno conquistato Ferrara

Oltre 1000 in gara questa mattina nel centro storico: vittoria di Tocchio

2 MINUTI DI LETTURA





Si è conclusa in tarda mattinata l’edizione ferrarese di Vivicittà, la corsa internazionale Uisp per tutti che coinvolge più di quaranta città italiane e diciannove città nel mondo. La gara si svolge in contemporanea su percorsi compensati. Festa grande a Ferrara in largo Castello dove si sono radunati quasi 1000 podisti che per un giorno si sono impossessati della loro città in modo allegro e festante, colorando le vie del centro storico. La gara agonistica maschile è stata caratterizzata dalla corsa di coppia di Massimo Tocchio (poi primo), già vincitore di due edizioni nel 2004 e 2012 oltre ad un paio di terzi posti, e il più giovane compagno di fuga Luca Gardellini che gode di un meritato momento di grazia. Al terzo posto, ma staccatissimo, un buon Stefano Coreggioli. Molto avvincente la gara femminile, dove una ritrovata Stefania Disconzi l’ha fatta da padrona. La veronese sempre al comando era transitata a metà gara davanti ad Emanuela Pagan, giunta poi terza, sorpassata dalla giovane bolognese Anne Landuzzi. Per Stefania Disconzi terzo sigillo dopo quello del 2004 e 2008. Molto soddisfatti alle premiazioni l’assessore allo sport Luciano Masieri ed Enrico Balestra (presidente Uisp Ferrara) che hanno elogiato lo staff della Lega Atletica. Prossimo appuntamento podistico domenica a Voghiera con la corsa dell’Aglio. Oltre allo spirito ambientalista che da molti anni ispira Vivicittà, parte delle iscrizioni sarà devoluta per allestire 12 palestre per i bambini dei campi profughi palestinesi in Libano.