Due lampi e la Centese s’illumina
Govoni e Caniglia piegano la Sampolese e proiettano i biancazzurri verso il centroclassifica
CENTO. È la classica sfida dove i punti in palio valgono doppio. E lo sa bene la Centese di mister Barbi, che parte con l'entusiasmo e la verve giusta. Sorretta dai suoi tifosi, che scandiscono ad uno ad uno i nomi dei loro beniamini. L'approccio e la concentrazione sono quelli giusti: al 2', Ginesi sguscia bene via sulla sinistra e riesce a crossare per la testa di Lettieri, con palla sfiorata all'indietro da Pesci, che colpisce il legno della propria porta. Il gol sembra nell'aria e, difatti, arriva al 3': Iazzetta batte una punizione dalla tre-quarti, capitan Govoni svetta e devia di quel tanto di testa per superare l'estremo difensore Corradini, prima di fiondarsi ad esultare sotto la curva nord: 1-0.
La reazione della Sampolese è rabbiosa: al 4', Pesci protesta per un presunto tocco con la mano di Govoni, in area, ma si prosegue. Al 5', spiovente di Pin diretto sul secondo palo, dove non c'è nessun giocatore giallo-verde, ma Iazzetta chiude per prudenza in angolo. All'8, ancora Pin inventa una maligna punizione nel cuore dell'area, dove Dallari corregge di testa e "Rio" Atti è costretto ad abbassare la saracinesca. "Briegel" Govoni sembra averci preso gusto, ed al 20' va a saltare su una fiondata di Iazzetta dai trenta metri: la scelta del tempo è buona e la palla è a lato, ma per l'arbitro c'è fallo su Dallari. Mancano Errani (in panchina) e Gjinaj, ma Barbi ha inserito il duttile Marchi per garantirsi la copertura necessaria nei momenti difficili. Costa e Ravanetti sono gli assenti tra le fila di mister Ferrarini, che al 29' inserisce il veloce Camara al posto di Rinaldi. Il primo impatto tra il giocatore e Marchi è ruvido, in area, e fiocca qualche protesta giallo-verde. Non cambia l'andamento nella ripresa, con Pesci, al 51', che scaglia un missile dai 30 metri: vola Atti, ma la sfera termina poco distante dal montante. La Centese mette in ghiaccio in risultato al 69': Caniglia recupera un gran pallone e dall'azione insistita che segue, Paselli trova lo spiraglio per l'inserimento e viene steso senza tanti complimenti da Foresta. Rigore, che Caniglia indirizza alla destra di Corradini: 2-0.
Mirco Peccenini
©RIPRODUZIONE RISERVATA