I ferraresi pronti a dare il massimo nel Torneo delle Regioni
FERRARA. Anche due ferraresi sperano di far parte della selezione Allievi regionali per partecipare alla 53ª edizione del “Torneo delle Regioni” che si svolgerà dal 13 al 19 aprile in Friuli Venezia...
FERRARA. Anche due ferraresi sperano di far parte della selezione Allievi regionali per partecipare alla 53ª edizione del “Torneo delle Regioni” che si svolgerà dal 13 al 19 aprile in Friuli Venezia Giulia. Si tratta della punta Andrea Franchi della Vigaranese X Martiri e del difensore centrale Tommaso Malservigi, l’anno scorso alla Spal e quest’anno al Reno Centese. La decisione sarà presa dallo staff tecnico soltanto domani e al termine dell’ultimo allenamento stage che si terrà all’Antal Pallavicino di Bologna.
L’allenatore e selezionatore è mister Marco Tremaglia, l’ex Bologna, coadiuvato tra gli altri da Giovanni Targhini, Fausto Franchini e soprattutto dal ferrarese Luciano Verri che ha contribuito alla selezione dei giocatori per questa rappresentativa. «Abbiamo fatto un grande lavoro di scouting - dice Verri -, abbiamo visionato oltre 250 ragazzi andandoli a vedere in giro per la regione tutte le domeniche mattina. È stata allestita una squadra molto competitiva». Eppure, all’appello mancheranno forse i quattro giocatori migliori. «Proprio così, a conferma della bontà di calciatori usciti dai vivai emiliano romagnoli, ben quattro elementi ci sono stati “tolti” da società professionistiche. Si tratta della punta Zecca, classe ’97 ex Pro Piacenza che ha già debuttato nella Primavera del Parma e di cui si sentirà parlare in futuro. Del centrocampista Tombari che dal Misano è andato al Bologna, dell’ala sinistra Tisselli che dal Romagna Centro è passato al Santarcangelo e del difensore Di Paola che dallo Juventus Club Parma si è trasferito nella Virtus Entella».
La squadra resta comunque competitiva, lo staff tecnico ne è convinto. «Al Torneo delle Regioni sono convinto che diremo la nostra. Ringrazio al riguardo tutte le società che hanno sempre messo i loro giocatori a disposizione e tutte quelle che ci hanno ospitato per gli stage: Colorno, Castiglione di Cervia, il centro sportivo Filippetti di Riale, il Granamica e l’Imolese. A Ferrara, poi, è stato capito il lavoro che si è svolto e abbiamo avuto massima disponibilità dalle nostre portacolori». Adesso spazio all’ultimo allenamento prima di trasferirsi a Lignano Sabbiadoro dove si spera possano esserci anche Farina e Malservigi, potenzialmente ottimi rappresentanti del nostro movimento calcistico.
Corrado Magnoni