Formazione delineata Ma Gadda ha l’idea Paro
Difficile il recupero di Lebran in difesa dove rientra sicuramente Buscaroli Conferma per gli altri, col dubbio del possibile ritorno del regista
FERRARA. Partitella di metà settimana ieri pomeriggio al Centro di via Copparo, per la Spal. Davanti ad un pubblico molto più numeroso del solito anche grazie alla bella e calda giornata – in tribunetta presenti pure patron Simone Colombarini e il diesse Davide Vagnati – mister Massimo Gadda ha fatto disputare due tempi contro due formazioni della Berretti di Pregnolato. Come tradizione del giovedì molti gli esperimenti effettuati dall’allenatore in vista dell’importantissima gara di domenica al Mazza contro la Virtus Vecomp.
Prove tecniche
Nella prima frazione di gioco Spal prima squadra schierata con Coletta in porta e inedito 4-4-2 con una linea difensiva composta da Vita a destra, Silvestri e Buscaroli centrali e Fantoni a sinistra; a centrocampo in mezzo Capellupo e Landi e, sulle fasce, a destra Pandiani ed a sinistra Di Quinzio. In avanti il duo Falomi-Personè. In buone condizioni sono apparsi sia Pandiani che Di Quinzio autore della prima rete della gara. Poi a segno a più riprese Falomi, una volta Silvestri con una bella incornata da calcio d’angolo e Vita, protagonista di un’azione personale di pregevole fattura. Continue le parole di incoraggiamento di mister Gadda alla propria truppa sia dopo buone giocate che dopo errori di esecuzione ma con una corretta idea di gioco.
Nel secondo tempo Gadda ha proposto un 5-3-2 che vedeva davanti a De Marco in porta (Menegatti per essere maggiormente testato ha difeso la porta della formazione Berretti) una linea difensiva con, da destra a sinistra, Lazzari, Paloni, Braiati, Giani e Sereni; nel mezzo del campo Paro perno centrale con Arrigoni sul centrodestra e Berretti sul centrosinistra e in attacco la coppia formata da Varricchio e Cozzolino. In questa seconda frazione la formazione biancazzurra ha dilagato trovando la rete più volte, prima con il “Cozzo”, poi con Berretti prima del via allo show personale di capitan Varricchio autore di numerose segnature. Nel finale gol della bandiera per la Berretti dopo una bella combinazione in velocità. Allenamento a parte per Calvetti e per un Lebran che ha seguito la partitella da bordo campo e ha lavorato a parte: il suo impiego domenica è in forte dubbio per via del problema alla spalla.
Tanti, quindi, gli esperimenti fatti ieri da mister Gadda ma la sensazione è che la formazione che sfiderà la Virtus Vecomp non si discosterà troppo da quella che ha pareggiato a Crema. Davanti a Menegatti potrebbero esserci in difesa, da destra a sinistra, Lazzari, Paloni che sembra favorito su Silvestri, Buscaroli, Giani e Sereni che ieri ha disputato la partitella senza la mascherina protettiva dopo l’intervento allo zigomo; a centrocampo ipotizzabile la conferma in blocco del reparto con Capellupo a fungere da guida nel mezzo, con Landi sul centrodestra e Berretti sul centrosinistra. Non da escludere l’ipotesi di un impiego di Paro, ora pienamente recuperato, ma sembra difficile che si possa partire dal primo minuto con l’ex juventino, fuori da tempo. E’ più probabile un suo ingresso a partita in corso. Completeranno la Spal davanti Varricchio e Cozzolino con, pronti a subentrare, Personè e Falomi, quest’ultimo apparso ieri particolarmente brillante nelle conclusioni da dentro l’area piccola.
La vetrina del Guerino
Intanto, il Guerin Sportivo in edicola da ieri (N. 5, edizione di maggio) ha dedicato cinque pagine alla Spal, con mega-foto di squadra, interviste, un amarcord di Paolo Mazza. Un servizio dal titolo Nobile rinata. Che il rinascimento biancazzurro venga sancito domenica.
Andrea Tebaldi
©RIPRODUZIONE RISERVATA