Fra la Portuense e la vetta un successo e la speranza
Promozione. I rossoneri ricevono la Dozzese e devono tornare alla vittoria Poi aspetteranno il risultato di Codifiume, ma l’argine alla capolista è basso
FERRARA. Tre partite in casa, una in trasferta. Quattro gare con un profondo significato per il vertice o per la salvezza. Non siamo ancora alle gare senza domani, ma è il momento in cui devi giocare per sperare, un domani, di averlo.
«Dobbiamo ripartire subito e dare il massimo». Parla tranquillamente, mister Buriani, ma sottolinea come si debba produrre lo sforzo massimo per riprendere la vetta persa con il pareggio di Lavezzola. «Dobbiamo ovviamente cercare di vincere, ma non sarà certo facile. Ci servirà lo stato mentale giusto».
Arriva la Dozzese, praticamente sicura dei play out, ma non ancora certa di evitare la retrocessione diretta, nonostante un momento complessivamente buono. Apparentemente non sembra essere squadra che possa far paura alla Portuense, ma proprio questo è il punto principale: i rossoneri hanno perso più punti contro le squadre di bassa e media classifica che contro le grandi. Tonazzi e Mantovani sono indisponibili per infortuni, Bicaku e Caravita per squalifica. Ai bolognesi mancherà lo squalificato difensore Vecchio. Dirige Concari di Parma.
Il Sant’Agostino riceve un’altra squadra impegnata nella bassa classifica, il Corticella. «Per noi - ci ha detto mister Pera - è importante dare il massimo contro tutte le avversarie, per una questione di rispetto e di sportività. Dovremmo esserci tutti, ad esclusione di Neffati, che ha ancora problemi fisici. Ci teniamo a giocare al massimo delle possibilità».
Al Corticella manca il portiere Poggi, squalificato. Fischia Villa di Rimini.
Dopo la larga e rinfrancante vittoria contro il fanalino Castel Guelfo, per il Reno un altro scontro diretto in vista dell'accessibile salvezza diretta. Far risultato a San Patrizio sarebbe decisamente importante. «Il San Patrizio - ha detto mister Battaglioli - ha giocatori di valore e un attacco importante. Per noi si tratta di giocare concentrati e di mantenere gli equilibri. Gallerani non ci sarà, spero di recuperare Matteo Matteuzzi e Matteo Cuccarello, ma non so se ce la faranno. Pignatti è squalificato (come il difensore romagnolo Morara, ndr)».
I gialloblù, per sistema di gioco, sono probabilmente più pericolosi in trasferta (ottimi negli spazi) di quanto non lo siano in casa, ma è meglio evitare di andare in svantaggio. Dirige Dewhurst di Rimini.
Infine, il Codifiume è nella situazione di quei pochi soldati della Legione Straniera che, circondarti da migliaia di messicani, invece di arrendersi uscirono dal forte attaccando. Ok, vinsero i messicani, ma non stiamo a sottilizzare...
«Siamo in una situazione difficile - ci ha detto mister Cavina- con molte assenze e complessivamente stanchi. Il Real San Lazzaro è una squadra fortissima, ma a questo punto non abbiamo nulla da perdere. Forse solo tenere d’occhio le zone pericolose, perché non si sa mai. Proviamo a giocarcela». Fischia Di Noia di Modena.
Alessandro Bassi