La Nuova Ferrara

Sport

Ka Group resta a terra e perde il volo Meridiana

Ka Group resta a terra e perde il volo Meridiana

Volley serie B1/M. Granata sconfitti 3-1 in Sardegna: ora è solo +3 sull’Arno I ferraresi si consolano fuori dal campo per l’incontro con Renato Pozzetto

2 MINUTI DI LETTURA





La fermata della Ka Group continua mentre l’ascesa della Meridiana diventa sempre più importante.

Come da pronostico, la squadra padrona di casa s’impone su quella ferrarese, ultimamente in crisi di risultati e di gioco: 3-1 per i sardi, che consolidano le ambizioni di play off agguantando il Tuscania al terzo posto. Ferrara vede invece ridotto a soli tre punti il vantaggio sull’Arno, ieri vincitore 3-0 sul Globo Viterbo. Peccato, perché la partita, pur nata tra tutte le difficoltà per una trasferta così lunga e travagliata, si era messa subito bene per la squadra ferrarese, che si era aggiudicata il primo set 26-24.

Ruggero Tosi ha schierato inizialmente il sestetto con Marzola-Vaccari, Gallotta-Lirutti, Bernard-Di Franco, Zappaterra libero. Dall’altra parte, formazione annunciata per coach Fortunati, con l’opposto De Rosas in grande spolvero (a fine partita saranno 36 i suoi punti personali). Dopo il primo set vinto nel finale, dopo un grande equilibrio, tale equilibrio si conferma anche nel secondo e terzo set. Peccato per i passaggi a vuoto causati dai turni di battuta (in salto) di Paolo De Rosas, ancora lui, in grado di scavare il break decisivo: finiscono così 25-20 e 25-21 i due parziali.

Nel quarto set, avvio forte della Ka Group, che arriva a condurre 8-4. La Meridiana recupera ed è in vantaggio al secondo time out tecnico. Sono i granata che arrivano prima al set point, tra cui uno annullato con un muro dei sardi su una ricostruzione. Finisce 29-27 e zero punti in classifica da questa partita per la Ka Group, che è stata proprio a un soffio dal giocarsi tutto al tie break.

Il viaggio d’andata in aereo ha avuto un inatteso protagonista, Renato Pozzetto, ma non è stato di buon auspicio...

Punti Ka Group: Vaccari 19, Lirutti 10, Di Franco 10, Marzola 6, Gallotta 14, Bernard 4.