Tramec cade all’over time: ko che fa riflettere
Basket Dnb. Inopinato scivolone interno con Livorno. La stagione regolare viene chiusa al 7º posto
CENTO. La più classica delle fotocopie delle partite viste a Cento. Un match visto e rivisto quest’anno al Palabenedetto. Tramec in controllo del match per 30’ senza l’acuto vincente per allungare in maniera definitiva; 10’ di assoluta agonia, senza idee, senza difesa. Per la settima volta nel corso della stagione deve cedere di fronte al pubblico amico, l’ennesima frittata che non complica il piazzamento in classifica visti i risultati provenienti dagli altri campi, ma che deve far riflettere sulla solidità mentale di un gruppo che oggi ha ancora evidenti lacune. Con questo spirito i play off, al termine della fase ad orologio che partirà il giorno 23 aprile in casa con Mortara, si possono senz’altro raggiungere, ma con le mille incognite che il campo può proporre. Tramec sempre avanti fin dall’inizio con un Marco Bona tornato super. Può essere lui l’uomo in più in questo finale. Non sarà un vero play maker, ma è un giocatore che sa prendersi tante responsabilità, soprattutto quando la palla scotta. La Tramec vola anche a +13, tutto sembra lasciar presagire una serata tranquilla, con un epilogo trionfale. Livorno però non molla mai, trascinata dall’esperienza di Gigena, dai canestri di Sanguinetti (match winner nell’over time), e dall’estro di Marchini. La Tramec non allunga, nell’ultimo parziale i canestri di Gigena spingono Livorno al primo sorpasso. 66-67 al 36’, 69-73 a 38’; 4 liberi di Carretti e 2 punti di Bona riportano avanti la Tramec sul 75-73. Livorno impatta e prima Silimbani poi Bona (migliore in campo tra i biancorossi) mancano il canestro della vittoria. Nel supplementare non c’è partita. Gigena e Sanguinetti colpiscono a ripetizione da tre punti. La Tramec cade ancora al Palabenedetto e termina la regular season al settimo posto.
Simone Gagliardi