Che successo la Corsa dell’Aglio Magagnoli vince e brucia tutti
Al via in seicento, Orsoni re della 5 chilometri, la Gargioni lotta e s’aggiudica il sesto successo La gara era valida come quarta prova del campionato provinciale di corsa su strada Uisp
VOGHIERA. La Corsa dell’Aglio fa segnare l’ennesimo successo. Al via ieri mattina a Voghiera 600 podisti per la 19ª edizione della gara, valevole come 4ª prova del campionato provinciale di corsa su strada, come sempre organizzata dal Col Voghiera, che riesce ancora una volta a sopperire alla difficoltà, pur non avendo un collaudato gruppo podistico alle spalle.
Alle 9 precise la partenza della prima e molto affollata minipodistica, cui ha fatto seguito dopo pochi minuti quella per i ragazzi più grandi, dove c’è stata una sana e sportiva competizione.
Alle 9.20 lo start delle gare per gli adulti. Nella 5 km il primo a tagliare il traguardo è stato il ferrarese Luca Orsoni, mentre sul fronte femminile la regina della manifestazione per numero di vittorie, Margherita Gargioni, ha portato a sei i suoi trionfi, ma non senza difficoltà nel mettere dietro la giovane Claudia Sgarbanti.
Nella gara da 11 km, scontata fin dalla partenza la vittoria di Rudy Magagnoli, che ha portato a quattro il numero dei successi alla Corsa dell’Aglio, eguagliando Tocchio e Simone Gulmini; alle spalle dell’atleta di San Matteo della Decima il sorprendente portacolori della Salcus Paolo Vitali, che continua a ottenere risultati di tutto rilievo, riuscendo ieri a battere il cussino Alberto Felloni.
Molto bello il percorso della gara, con l’attraversamento del parco Massari di proprietà Mazzoni, il passaggio nelle adiacenze della necropoli di Voghenza e della Delizia di Belriguardo. Alla fine, fra i vari premi offerti dagli sponsor e dal Comune di Voghiera, sono stati consegnati i trofei dei Memorial Alvaro Moretti ed Enrico Benetti; a premiare, tra gli altri, i rappresentanti di cinefotoclub Il Girasole, Avis e il medico della manifestazione Angelo Cavicchi, oltre all’assessore allo sport Paolo Lupini.
Prossima gara podistica il 25 aprile a Stienta e nel Ferrarese domenica 27 a Mesola con la Corsa dell’Asparago.
Mini metri 600
Eesordienti/M: 1º Alessio Longhi (Vorrere è bello), 2º Matteo Raimondi (Salcus), 3º Josuè Vallesani (Correre è bello).
Esordienti/F: 1ª Elena Bonafè (Atletica Delta), 2ª Ueda Iliazj (Salcus), 3ª Carlotta Storari (Faro).
Mini metri 1600
Ragazzi: 1º Simone Massatrenri (Atletica Delta), 2º Nicola Galliera (Atletica Bondeno), 3º Enzo Lamborghini (Voghiera).
Ragazze: 1ª Anna Mangolini (Atletica Delta), 2ª Hiba Faid (Argine Berra).
Cadetti: 1º Mattia Mantovani (Corradini), 2º Mattia Bergossi (Correre è bello), 3º Alì Bencherifa (Argine Berra).
Cadette: 1ª Caterina Mangolini (Atletica Delta), 2ª Silvia Puller (Atletica Delta).
Gara km 5
Allievi: 1º Vincenzo Messina (New Star), 2º Amin El Andaoui (Quadrilatero).
Allieve: 1ª Hajar Faid (Argine Berra), 2ª Cecilia Brina (Faro).
Veterani: 1º Luca Orsoni (Quadrilatero) 17’57”, 2º Claudio Mantovani (Corradini) 18’08”, 3º Stefano Bolognese (Salcus) 18’14”, 4º Giordano Castelli (La Fratellanza) 18’18, 5º Massimo Gozzo (Ferrara che cammina) 18’45”.
Assolute: 1ª Margherita Gargioni (Atletica Estense) 19’23”, 2ª Claudia Sgarbanti (Atletica Estense)19’52”, 3ª Suellen Roccati (Salcus) 21’13”, 4ª Ilaria Corli (Salcus) 21’42”, 5ª Marilida Tedesco (Quadrilatero) 22’05”.
Assoluti maschili (km 11): 1º Rudy Magagnoli (Contrada San Giacomo) 37’10”, 2º Paolo Vitali (Salcus) 37’20”, 3º Alberto Felloni (Cus Ferrara) 37’28”, 4º Dante Tognotto (Salcus) 38’52”, 5º Abdeialil Mariovane (Atletica Castenaso) 39’38”, 6º Filippo Perin (Cus Ferrara) 39’46”, 7º Federico Pozzarto (Quadrilatero) 39’50”, 8º Alex Magagnoli (Contrada San Giacomo) 40’30”, 9º Alfredo Tartari (Quadrilatero) 40’33”, 10º Alessandro Bonfatti (Podisti Finalesi).
Società: 1ª Quiadrilatero 95 iscritti, 2ª Invicta 66, 3ª