Il derby all’Argenta, per la Vb Impianti si complica il cammino
FERRARA. In C femminile, girone B, sempre saldamente al comando l’Auto Outlet Pgs, che lascia un solo set sul campo dell’Anzola Volley (25-16, 19-25, 25-23, 25-19 a favore delle ferraresi). Per la...
FERRARA. In C femminile, girone B, sempre saldamente al comando l’Auto Outlet Pgs, che lascia un solo set sul campo dell’Anzola Volley (25-16, 19-25, 25-23, 25-19 a favore delle ferraresi). Per la squadra di Benini, hanno realizzato Corradini, Galante, Caggio 8, Tani 8, Masini 3, Cervellati 6, Avanzi 11, Podetti 4, Rivaroli, Guidoboni 1, Canella 14, Roncarati (L). Sempre due i punti di vantaggio sul Nonantola, che ha regolato senza problemi 3-0 (11, 17, 15) la Girex Evolution Cento. Nel prossimo turno, dopo la pausa pasquale, derby Auto Outlet contro Pall. Ferrara Archon. Proprio la Archon è tornata alla vittoria nell'anticipo di mercoledì scorso contro l’Agriflor Imola: 3-1 (22-25, 25-14, 26-24, 25-23). «Servivano i tre punti per andare a 12 lunghezze dalla terzultima a quattro partite dalla fine – il commento di coach Menini – e ci siamo riusciti. La partita è stata caratterizzata da troppa tensione e spesso questo porta a sbagliare tanto, quello che in effetti è capitato stasera (ieri per chi legge, ndr). Spero che una ritrovata serenità di classifica possa aiutarci a chiudere bene il campionato».
In C maschile, girone B, il New Volley perde in casa 3-0 (triplo 21) uno scontro salvezza contro l’Anderlini e dice addio alla serie C. Niente da fare per i giovani della Niagara 4 Torri contro la capolista Bbs Castelfranco: 0-3 (19, 18, 19). Nel girone C, il turno di riposo ferma la rincorsa del Sama Portomaggiore ai play off. In D femminile, girone C, si ferma nella situazione meno indicata la striscia positiva della Vb Impianti. Nel derby di Migliaro l’Argenta vince 3-1 e si porta a un passo dalla salvezza, mentre si complica almeno in prospettiva la situazione dell’Udv, anche se le altre dirette concorrenti sono rimaste ferme. Gara in buona parte condizionata dai tanti errori, che nel primo set hanno favorito la squadra di Max Pavani (25-18), nei successivi tre le ragazze di Fiorini vanno a vincere (18-25, 19-25, 25-27).