La Nuova Ferrara

Sport

Giovani. Presentata ieri la “Berba Cup”

Giovani. Presentata ieri la “Berba Cup”

LIDO SCACCHI. Nasce la “Berba Cup” che diventa subito la maggior competizione calcistica a livello nazionale dedicata alla categoria Pulcini nati nel 2007, a sette giocatori ed in campo e porte di...

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO SCACCHI. Nasce la “Berba Cup” che diventa subito la maggior competizione calcistica a livello nazionale dedicata alla categoria Pulcini nati nel 2007, a sette giocatori ed in campo e porte di dimensioni ridotte. Si tratta del torneo dedicato ad Alessio Vitali, soprannominato appunto “Berba”, giovane promessa del calcio mancata prematuramente all’affetto dei suoi cari, e che il Magnavacca - sua società di appartenenza - ha deciso di intitolargli dopo aver vinto il campionato di Terza Categoria a suon di gol e punti. «Saranno tre giorni di calcio e divertimento – spiegava ieri Gianfranco Vitali, presidente dei comacchiesi nonché padre di Alessio -. Un evento di promozione turistico/sportiva, perché richiamerà bambini e accompagnatori da tutta Italia e persino dall’estero».

Dodici squadre al via che dal 2 al 4 maggio si sfideranno al Raibosola di Comacchio dalle 10 del mattino all’ora di pranzo e dalle 15 sino al tramonto. A dirigere gli incontri saranno invece gli arbitri del Csi di Ferrara che ha aderito all’iniziativa, così come il Comune di Comacchio e il Coni che l’hanno patrocinato. Per quanto riguarda le partecipanti, dieci sono società italiane: Chievo Verona, Genoa, Hellas Verona, Imolese, Juventus, Roma, Ternana, Torino, Udinese, Südtirol Alto Adige; una società professionistica estera: FC Nitra, dalla Slovacchia; e una società dilettantistica locale, appuntoil Magnavacca.

I sorteggi sino avvenuti al Camping Florenz, invitati il presidente della Spal Mattioli e la delegata provinciale del Coni Luciana Pareschi.

«Sarà un bell’evento - dice VItali - che, tengo a precisarlo, non prenderà il posto dello Scantamburlo che si disputerà due settimane dopo la conclusione del “Berba”, ma senza club professionistici». (c.m.)