Nel ’60 ecco Binda che aiuta Bruni al Tour de France
La Tamarese targata Sky Lab e Zanella da Gambulaga Binda portaborse di Bruni, Marangoni e la De Coubertin
Continuano fra Facebook e mail ad arrivare foto storiche di sport ferrarese alla nostra redazione. Continuiamo a parlare del torneo di Scortichino con una foto dei mitici Gino Wagner Masi, scomparso all’età di 65 anni, al quale è intitolato ilcampo sportivo, e “Nai” Azzolini, da tanti anni all’interno della società polisportiva Nuova Aurora, dove svolge il ruolo di addetto al campo sportivo.
Ecco poi una foto della Tamarese anni ’70, sponsorizzata dalla Discoteca Sky Lab-Le Cupole, dal profilo Sei di Tamara se...: in alto da sinistra Vanni Cristofori, “Gisto” Evangelisti, Michele Bonora, Andrea Magri, Marco “Paco” Rossoni, Zosimo “Nino” Pavani (poi allenatore) e Antonio Pigozzi; in basso Maurizio Resca, Daniele Conti, Sandro Cavallari, Modonesi, Andrea Mari e Callegari. Dal profilo Sei di Argenta se... foto di un ritrovo calcistico di argentani la domenica mattina al campo “Palmanova”: in alto da sinistra Errani, “Bepi”, Malagolini, Nicola, Gaggiani, De Battistis, Mannaglia, Cremonini, Tassinari, Sceudo, Caravita e “Sader”; in basso “La Roccia”, ..., Augusto, Vanni, Vanini, Andrea, “Bez”. Ecco poi Vittorio Zanella di Gambulaga, classe 1948, che dopo i primi calci ai Salesiani a Ferrara entrò nelle giovanili Spal (Allievi e Primavera), da dove inizia il percorso da professionista tra Portogruaro, Monza, Entella Chiavari, Lucchese e Massese (dove fu nominato miglior terzino di serie C e convocato in Nazionale di categoria). Dopo un grave infortunio torna a casa nei dilettanti, giocando nell’Argentana. Da Sei di Codigoro se... La Chiletta, giovane squadra vincitrice del torneo di calcio tra rioni giocata nel campo sportivo dei Salesiani a Codigoro, nel 1968.
Passando al ciclismo, nel Tour de France, il 5 luglio 1960, il grande Alfredo Binda consegna la “sacca delle cibarie” al portuense Dino Bruni (portacolori dell’Italia), in fuga da diversi chilometri. Sempre da Sei di Argenta se... parliamo di motociclismo con Guido Marangoni, il meccanico del grande Massimo Broccoli, pilota professionistico negli anni ’80. Meccanico spericolato ma bravissimo, Guido era noto a tutti i centauri argentani. Infine, da Sei di Sant’Agostino se... la squadra di volley “Nuova De Coubertin” negli anni ’90, in cui si vede anche l’attuale sindaco Fabrizio Toselli (secondo in basso da sx).
Chi volesse vedere pubblicate le proprie fotografie storiche può spedirle a sport.fe@lanuovaferrara.it, oppure portarle nella nostra redazione in Corso Porta Reno 17. ©RIPRODUZIONE RISERVATA