Ponte Rodoni in C1 senza giocare
Promozione matematica per il ko del Simec. Il 26 la grande festa
PONTERODONI. Grazie alla Rubierese, il Ponte Rodoni vince il campionato di calcio a cinque di serie C2 e ottiene la storica promozione nella categoria superiore. I matildei hanno infatti appreso martedì sera che la Rubierese aveva vinto 5–2 fuori casa contro il Simec Eagles Sassuolo nella gara di recupero. I modenesi erano gli unici che ancora, e solo virtualmente, avrebbero potuto insidiare il primato dei bondesani. A tre giornate dal termine, quindi, il Ponte Rodoni ha 11 punti di vantaggio sulla vicecapolista e può dare inizio alle celebrazioni.
«Faremo festa davanti ai nostri tifosi – dice mister Cristiano Beltrami -; il 26 aprile giocheremo la terzultima giornata di campionato contro il Fabbrico e ci stiamo organizzando per brindare tutti insieme. E’ stata davvero una bellissima annata in cui eravamo partiti però malissimo. Ricordo ancora quando dopo quattro giornate eravamo ultimi a 0 punti, poi ci siamo rialzati ed abbiamo infilato 17 risultati utili di fila. Merito dei ragazzi che hanno saputo dare una svolta positiva alla stagione».
Il PalaCinghiale diventerà quindi teatro della grande scorpacciata di sorrisi e applausi che attendono la squadra. Ma le gioie potrebbero non essere finite qui. Infatti, il 31 maggio e l’1 giugno la sede del Ponte Rodoni ospiterà le finali di Coppa Emilia di serie C2 in cui i locali affronteranno in semifinale il San Gabriele di Bardella e Scabbia. E ancora, spazio alla Coppa Emilia anche del campionato Juniores in cui negli stessi giorni sarà protagonista anche l’under 18 del Ponte. A cornice è prevista un’esibizione dei bambini della scuola calcio del Ponte Rodoni assieme ad altri spettacoli per coronare degnamente una manifestazione attesa da queste parti da ben 12 anni.