Oggi si giocano le finali d’andata in Prima e Seconda divisione
FERRARA. Oggi si giocano le finali di andata dei play off promozione sia in Prima sia in Seconda Divisione. Nel girone della Spal, dopo avere eliminato rispettivamente Cuneo e Torres, saranno Delta...
FERRARA. Oggi si giocano le finali di andata dei play off promozione sia in Prima sia in Seconda Divisione.
Nel girone della Spal, dopo avere eliminato rispettivamente Cuneo e Torres, saranno Delta Porto Tolle e Forlì a giocarsi la sfida finale, che darà alla vincitrice il nono e ultimo posto del raggruppamento che vale la Lega Pro Unica. Sfida di andata oggi in casa dei rodigini (fischio d’inizio alle 16, arbitro Ripa di Nocera Inferiore) e gara di ritorno tra sette giorni (domenica 8 giugno, sempre alle 16) a Forlì. Il regolamento prevede che vincerà la squadra che nella doppia sfida farà più punti: se questi sono pari è promossa nella Lega Pro Unica quella che ha fatto più gol, quindi in caso di una vittoria a testa; se anche i gol saranno pari, sarà promossa la squadra che si è piazzata meglio in campionato, ossia quella che gioca il ritorno in casa, nel caso del girone A quindi il Forlì.
Nel girone B oggi finale di andata tra Arzanese e Tuttocuoio: si gioca a Frattamaggiore alle 16 (arbitro Cifelli di Campobasso). Ritorno sempre domenica 8 alle 16 a Santa Croce sull’Arno. Qui il vantaggio del posizionamento in classifica è del Tuttocuoio.
Anche se non ci sono ancora certezze sui criteri di composizione dei prossimi tre gironi di Serie C unica, in ballottaggio fra crierio geografico e misti, dovesse prevalere la prima opzione è probabile che la vincitrice del play off A (Forlì o Delta Porto Tolle) sia inserita nel girone con la Spal; stesso discorso nel caso del Tuttocuoio, mentre l’Arzanese è più probabile che sia collocata nel girone meridionale.
Giornata di finale di andata dei play off anche in Prima Divisione: doppia sfida nel girone A tra Alto Adige e Pro Vercelli (fischio d’inizio ore 18, arbitro Abisso di Palermo) e nel B tra Lecce e Frosinone (fischio d’inizio ore 21, arbitro Sacchi di Macerata). Qui è promossa in B la squadra che nella doppia sfida fa più punti; se questi sono pari passa quella che ha fatto più gol in caso di una vittoria a testa, ma se anche questi sono pari si giocano i tempi supplementari e se la situazione non cambia si va ai calci di rigore. Le due squadre sconfitte nel doppio confronto saranno tra le sessanta formazioni della serie C unica 2014-15 assieme alla Spal, se prevarrà il criterio geografico nella composizione dei gironi, nessuna di queste potrà diventare un avversario dei biancazzurri.(a.t.)