La Nuova Ferrara

Sport

CALCIO A 5 SERIE C2

Ponte Rodoni, la Coppa Emilia sfuma ai rigori

PONTERODONI. Soltanto i calci di rigore fermano il Ponte Rodoni che sabato e ieri, proprio al PalaCinghiale, ha ospitato la Final Four di Coppa Emilia di Serie C2 di calcio a cinque. La formazione...

2 MINUTI DI LETTURA





PONTERODONI. Soltanto i calci di rigore fermano il Ponte Rodoni che sabato e ieri, proprio al PalaCinghiale, ha ospitato la Final Four di Coppa Emilia di Serie C2 di calcio a cinque.

La formazione matildea si ferma ad un passo dal “double” Coppa-campionato perché non riesce a chiudere il discorso con il Fidenza nel tempo regolamentare. Si va dal dischetto per decidere la regina emiliano romagnola e stavolta la fortuna non assiste i cinghiali. Quindi, 3-3 al termine dell'incontro e poi 6-4 per il Fidenza.

Un po' amareggiati i bondenesi che avrebbero voluto festeggiare davanti al pubblico di casa, ma non cambia la sostanza di una stagione davvero trionfale che li ha visti primeggiare in campionato e salire in serie C1.

Sabato, in semifinale contro gli amici del San Gabriele allenati dal duo Bardella-Scabbia, vecchie conoscenze del nostro calcio a cinque, il Ponte Rodoni si è imposto 6-4.

Ieri mattina, invece, i tanti spettatori presenti al PalaCinghiale avevano potuto assistere ad un'altra stupenda manifestazione calcistica con la prima edizione della Mosquito Cup riservata ai più piccoli: 50 stupendi mini giocatori che hanno riempito il Palacinghiale e che si sono divertiti e hanno fatto divertire tantissimo il pubblico.

Insomma, un’autentica festa nella festa che ha soddisfatto gli organizzatori, gli stessi che hanno aspettato ben dodici anni affinché la Figc accogliesse la loro richiesta di ospitare le finali delle Coppe regionali. E così è stato, per la gioia degli sportivi matildei. Gioia andata oltre il dispiacere per il ko ai rigori della squadra di casa che in ogni caso ha tanti motivi per festeggiare l’annata agonistica.