La Nuova Ferrara

Sport

Jankovic abbattuta, la Errani vola nei quarti

Jankovic abbattuta, la Errani vola nei quarti

Tennis: Roland Garros. nel maschile Nadal avanza senza problemi, ora derby spagnolo contro Ferrer

2 MINUTI DI LETTURA





PARIGI. Grande colpo di Sara Errani. La numero 11 del ranking si è qualificata per i quarti di finale del Roland Garros battendo la serba Jelena Jankovic, numero 7, per 7-6 (5) 6-2. Prossima avversaria della 27enne romagnola sarà la tedesca Andrea Petkovic, n. 27, che ha superato l'olandese Kiki Bertens per 1-6 6-2 7-5. La Errani aveva già sconfitto la Jankovic due settimane fa a Roma, in semifinale agli Internazionali Bnl d'Italia.

«È stata una battaglia incredibile, sono molto felice». Così Sara Errani ha commentato la prestigiosa vittoria. «Grazie al pubblico, c’erano molti italiani qui sugli spalti che mi hanno aiutato. Ma anche i francesi mi hanno supportato» ha aggiunto. Nel prossimo turno la Errani troverà la tedesca Petkovic: «Io favorita? No, cercherò di essere al 100% ma non sarà una sfida semplice».

Intanto anche Simona Halep si qualifica per i quarti di finale del Roland Garros. La tennista rumena, testa di serie numero 4, ha battuto in due set l’americana Sloane Stephens con il punteggio di 6-4, 6-3.

Passando al tabellone maschile, lo spagnolo Rafa Nadal, numero 1 del tennis mondiale, si è agevolmente qualificato per i quarti di finale del Roland Garros, battendo il serbo Dusan Lajovic, numero 83, per 6-1, 6-2, 6-3, dopo un'ora e 33'. Prossimo avversario di Nadal sarà il connazionale David Ferrer, numero 5 del ranking, che ha superato il sudafricano Kevin Anderson, per 6-3, 6-3, 6-7 (5), 6-1. Si assisterà, quindi, nei quarti a una replica della finale dell'anno scorso, vinta dal 27enne maiorchino.

Infine anche Andy Murray e Gael Monfils si qualificano per i quarti. I due saranno avversari. Murray, testa di serie numero 7, ha battuto lo spagnolo Fernando Verdasco 6-4, 7-5, 7-6 (3). Il francese Monfils, castigatore di Fognini al terzo turno, ha battuto lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez 6-0, 6-2, 7-5.