Da oggi a venerdì ecco la Solidarietà
FERRARA. Chiunque può dare il proprio contributo in campo sociale grazie alla 12ª edizione del Trofeo della Solidarietà che oggi, con fischio d'inizio alle ore 20.30, andrà in scena in via del Salice,...
FERRARA. Chiunque può dare il proprio contributo in campo sociale grazie alla 12ª edizione del Trofeo della Solidarietà che oggi, con fischio d'inizio alle ore 20.30, andrà in scena in via del Salice, sul campo del Frutteti, che per il secondo anno di fila offre la propria ospitalità. Tre giorni, stop venerdì, in cui sei squadre si sfidano a calcio per aiutare undici associazioni benefiche: dalle onlus che si occupano della ricerca scientifica per curare la Sla, a quelle per l'aiuto ai malati di cancro, per costruire ospedali in Africa sino alla cura per la sindrome Lowe e tante altre persone che hanno bisogno di una mano. Per tutto questo e altro ancora servono tante risorse, specialmente economiche, e manifestazioni del genere possono dare il loro contributo. «Diamo solo il nostro piccolo contributo - ricorda Davide Fratini, l'organizzatore -, ma anche tante gocce alla fine compongono un oceano».
La manifestazione è cresciuta a tal punto che due anni fa nella tappa di Ostellato sono stati raccolti più di 12 mila euro, oltre 10 mila l'anno scorso, merito degli oltre mille spettatori che hanno sostenuto l'iniziativa con la loro presenza. «Abbiamo avuto anche l'appoggio di 53 sponsor - continua Fratini -, che però preferisco chiamare amici».
Un anno di organizzazione per permettere alle squadre partecipanti di ben figurare. Stasera si inizia col primo dei due triangolari che vedrà impegnate le squadre della Polizia, dei Carabinieri e del Frutteti, domani si prosegue con Guardia di Finanza, una formazione allestita da un sponsor bergamasco e gli amatori de La Compagnia. Ogni pomeriggio, dalle ore 16 vanno in scena invece i mini tornei per i bambini con società dilettantistiche che hanno messo a disposizione i propri settori giovanili. La solidarietà arriva anche da grandi esponenti del calcio professionistico. Sono attesi gli arrivi di Gianni Di Marzio, grande esperto di calcio mondiale, nonché allenatore del Catanzaro, del Napoli e del Catania in serie A e padre di quel Gianluca che segue tutto il mercato su Sky. Potrebbe arrivare anche Gigi Del Neri, già presente due anni fa, mentre sono pronti a scendere in campo Paolo Rossi, Di Masi e Schiavon. Tutte e tre le sera si partecipa all'asta benefica; al proposito, Sergio Domini (ex Spal, Cesena, Genoa, Roma e Brescia) si presenta con 20 maglie autografate che saranno messe in vendita: ci saranno quelle di Totti, Berardi ed El Shaarawy. (c.m.)